Consigliere Magalotti, terminata
l’estate rignanese può farci brevemente un consuntivo?
Si pensi ai tempi ravvicinati dalle
ultime elezioni comunali, ai pochi fondi di cui l’amministrazione poteva
disporre, ho potuto, grazie ai tanti amici e alla stessa proloco, fare
in modo che ci fosse il necessario autofinanziamento tramite la lotteria,
la novità della tombola, gli stand gastronomici, che ha permesso
il prolungamento delle serate fino a settembre inoltrato.
Si sono introdotte alcune novità
come il beach volley che ha riscosso grande successo, si sono riscoperte
grazie a tante donne e uomini rignanesi antiche tradizioni, i bambini hanno
riproposto una bella rappresentazione teatrale, abbiamo avuto praticamente
tutti i fine settimana la possibilità di stare insieme in allegria.
Prospettive per il futuro?
Certamente il prossimo anno, potendo
contare su più tempo e anche su più fondi, spero di poter
portare a Rignano uno schermo gigante per il cinema e anche per la visione
delle partite del mondiale, estendere l’esperienza del beach volly, si
organizzeranno tornei che coinvolgeranno molti rignanesi. Avremo a disposizione
il pulmino comunale che potrà essere usato per iniziative anche
fuori del territorio comunale e una di queste sarà di certo quella
di portare i ragazzi allo stadio Olimpico con accordi tra il comune e la
società sportiva Lazio.
Sto lavorando per il carnevale:
quest’anno ricorre il 25 esimo anniversario, ed è mia intenzione
di unire l’esperienza dei vecchi rignanesi che appunto hanno fatto grande
il carnevale, con l’entusiasmo dei giovani, per fare dell’edizione 98 l’edizione
del rilancio del carnevale rignanese.
Sempre per il carnevale organizzerò
molti veglioni, che oltre a dar modo a tanti di divertirsi senza fare tanti
chilometri, sarà occasione di autofinanziamento, ricordando che,
se in questa occasione come in altre nel futuro chiederemo un contributo,
questo servirà solo per la realizzazione dell’iniziativa stessa.
Cosa può rappresentare
il " Mercatino dell’antiquariato" per Rignano?
Il Mercato dell’Antiquariato è
sicuramente un veicolo di rilancio turistico per Rignano ma soprattutto
per il centro storico che deve essere un fiore all’occhiello per tutti,
sto lavorando partendo appunto dai vicoli ad una rassegna di presepi, che
poi si estenda a tutto il paese.
Sono sicuro che si riuscirà
a gestire tutte le iniziative con ordine e organizzazione come la fiera
dell’otto settembre ha dimostrato.
Veniamo alle strutture sportive
e al loro utilizzo
Il primo impegno, terminata l’estate
rignanese, è stato quello di definire le convenzione sportive con
i privati. I principi cardini di tutte le convenzioni sono:
garantire la proprietà comunale della struttura, rispettare gli
oneri economici a carico del privato prescritti dalla legge, assicurare
l’uso a finalità sociale della struttura sportiva.