Sui muri di Rignano spicca da alcuni giorni un manifesto dall'intestazione minacciosa: UFFICIO TRIBUTI. Riportiamo qui di seguito il testo:
L'Amministrazione Comunale,
nell'interesse di tutti i cittadini, ha intrapreso un' adeguata lotta all'evasione,
erosione ed elusione dell' ICI, NETTEZZA URBANA, ICIAP, TOSAP, ACQUA, PUBBLICITA',
COMMERCIO.
"Pagare tutti per pagare
meno" è il nostro motto: tutto ciò comporterà nei
prossimi anni, pur in presenza di crescenti tagli ai contributi statali
e regionali, la possibilità di lasciare invariate le tariffe fiscali.
Di fronte ad una scelta
così delicata è necessario però che la popolazione
collabori per far si che venga realizzata nella nostra cittadina una piena
giustizia fiscale.
Si invitano, pertanto,
i cittadini non in regola con i pagamenti delle suddette imposte dal 1994
al 1997 o che non hanno provveduto a comunicare le variazioni o le volture
o che abbiano erroneamente dichiarato dati non corrispondenti alla
realtà attuale, a regolarizzare la propria posizione onde evitare
il recupero coattivo delle somme dovute.
Per informazioni sulla propria
posizione, rivolgersi all' UFFICIO TRIBUTI in via Elena Baccelli, dalle
ore 8,30 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,30 nei giorni di
martedi e giovedi.
Rignano Flaminio, lì
12 settembre 1997
L'ASSESSORE AL BILANCIO E TRIBUTI
Girolamo Riggio |
IL SINDACO
Sandro Marcorelli
|
|
Vai all'indice | Torna alla prima pagina |