Festa grande per
un pacco consegnato!
di Marina Parodi
Il camionista si presentò al
fruttivendolo e spiegò il suo problema : "Devo consegnare un pacco alla signora
Beatrice Bianchi, ma ho lindirizzo sbagliato. Lei sa dirmi dove posso trovarla
?" "Ah, sì, si è trasferita, in un altro quartiere, me lo aveva detto, però
lindirizzo proprio non me lo ricordo... Provi a chiedere a Piero, lo trova là
allosteria, lui sicuramente lo sa."
Il camionista entrò nel fumoso bar e
dietro un bicchiere di vino e un mazzo di carte, trovò Piero, un vecchietto con la barba
bianca e due occhi azzurri come il cielo. "Ma sì la Beatrice! La conosciamo tutti
qui, faceva la cameriera, è un peccato che si sia trasferita... Ecco le scrivo il nuovo
indirizzo".
Finalmente, dopo la lunga ricerca, il
nostro amico si trovò di fronte alla porta dellappartamento della signora Beatrice
Bianchi. Il palazzo era in una delle zone più povere e degradate della città, lo
squallore del luogo metteva proprio tristezza. Come aveva fatto con gli altri 99 pacchi,
suonò e annunciò : "Signora, devo consegnarle un pacco". Aprì una giovane
ragazza, mentre da una stanza interna si sentiva il pianto di un ragazzino. "Un pacco
per me ?" "Sì, signora ; non è stato facile, ma sono contento di averla
trovata..." "E cosa sarà mai ? Non aspettavo pacchi... Oh...mi scusi, la sto
lasciando sulla porta ; prego, si accomodi, si sieda, posso offrirle un caffè ? intanto
guardiamo cosa cè nel pacco..." Piacevolmente sorpreso, il corriere accettò
volentieri linvito. Il bambino intanto aveva smesso di piangere e si era avvicinato
a osservare curioso quellospite sconosciuto. Questa favola ci aiuta a capire qualcosa di DioC'era
un uomo che di mestiere faceva il corriere espresso (sapete ? quello che consegna nelle
case i pacchi...)
Come tutte le mattine, caricò il suo camion e si preparò al lungo giro di consegne.
Quel giorno aveva 100 pezzi da consegnare.
Iniziò con una cassa di bottiglie di vino, che andava consegnata
proprio allultimo piano di un lussuoso palazzo del centro. Con il fiatone suonò
alla porta. Aprì un distinto signore: "Buongiorno, sì è per me, prego la metta
qui, no un po più in là, ecco perfetto, arrivederci!"
Poi fu la volta di una anziana signora, a cui trepidante consegnò
un pacchetto con un preziosissimo anello. La donna annoiata e indifferente commentò solo
: "Ah, lo metta lì con tutti gli altri, poi lo aprirò..."
A una giovane coppia doveva consegnare la lavatrice nuova. Mentre era in cucina
e li aiutava a dismballare, i due iniziarono a litigare "Vedi, avevo ragione io :
dovevamo prendere laltro modello" "Invece no, abbiamo fatto bene a seguire
il consiglio di mia madre" "Ma cosa dici, non vedi che sta malissimo vicino al
frigo" "Piantala, si sa che tu hai un pessimo gusto!" "Perché secondo
te era di buon gusto il regalo che tu mi hai fatto a Natale"... Il trasportatore se
ne andò un po imbarazzato. Un pacco era destinato a un parroco. Era una statua
molto bella, ma molto pesante. Il trasportatore era molto in difficoltà, e
nellentrare in sacrestia si ferì una mano contro unacquasantiera. Ma il
parroco lo accolse solo con un "Oh, finalmente me lha portata ! Per favore
faccia presto, si sbrighi. Sono impegnatissimo, tra 2 min e 40 sec. devo dire messa, tra
45 min cè la lezione di catechismo, poi cè la riunione con il gruppo della terza
età, poi il comitato di programmazione economica, poi i giovanissimi e la catechesi per
famiglie. Capisce, no ?, cè tanto da fare : faccia presto !" Con la mano
ancora dolorante il trasportatore uscì e andò a bagnarla alla fontana del sagrato.
Con il passare delle ore e il crescere della fatica, i pacchi pian piano
diminuivano. Alla fine ne rimase solo uno. Quando arrivò allindirizzo segnato sul
pacco, aprì la porta un ragazzo : "No mi dispiace, il suo indirizzo è sbagliato, la
signora Beatrice Bianchi (quello era il nome della destinataria) non abita più qui, si è
trasferita almeno da un mese..." "E sa dove è andata ad abitare ?"
"No, io no, ma provi a chiedere al fruttivendolo allangolo. Lui conosce
tutti."
Dopo aver versato il caffè allospite, Beatrice aprì il grosso pacco.
Non potè trattenere un grido di gioia, quando ne vide il contenuto. Il pacco era pieno di
cibi buonissimi, tra cui una grossa torta di compleanno. Insieme ai cibi una lettera.
Quando la lesse a Beatrice vennero gli occhi lucidi. Poi spiegò : "5 anni fa litigai
violentemente con mia madre, e da allora non ci siamo più frequentate. Ora mi scrive che
non vuole più discutere del passato, ma si è ricordata che oggi è il compleanno di
Roberto, mio figlio e ci manda un po di dolci per festeggiare. E pensare che proprio
10 minuti fa io stavo spiegando a Roberto che non avremmo potuto fare la festa con i suoi
amici perché dopo aver pagato le bollette mi sono avanzati pochissimi soldi... È lei che
ha permesso tutto questo ! Io...io voglio ringraziarla. Si fermi e festeggi con noi !
"
E così il trasportatore si trovò coinvolto in una festa
piena di musica, allegria e risate, insieme con Beatrice, Roberto, i suoi amici e altre
persone del vicinato. E alla fine della giornata, potete star certi, fu proprio lui il
più contento per quel pacco con lindirizzo sbagliato!
PER LANIMAZIONE
minimo 4 persone : narratore, un uomo, una donna ; una persona che faccia muovere il
camion
materiale : un camion da bambini, tanti pacchettini, costumi (bastano un cappello e alcuni
accessori)per i vari personaggi(signore distinto, signora ricca, coppia di sposi, prete,
ragazzo, fruttivendolo, anziano al bar, Beatrice), caramelle per la festa di compleanno
I bambini in cerchio, mentre il narratore e le altre voci raccontano la favola, il camion
si muove tra i bambini. Ogni volta che c'è da consegnare un pacchetto, il camion si ferma
davanti alle persone travestite dai vari personaggi. Si conclude (festa di compleanno)
dando a ciascun bambino una caramella con un bigliettino su cui è scritto il brano del
Vangelo Mt 18,12-14