L'iniziativa
Sabato 12 agosto 2000
Tema: Accoglienza......
Simbolo: Pellegrino - Bisaccia
Canovaccio
per ogni zona: Accoglienza con:
Cartina della zona
“Ciondolo” o altro per nome
Preparazione della sagoma del pellegrino
Presentazione
dei gruppi
Fotografia
di ciascuno
Cena con piatti tipici del posto in cui si è accolti
Preghiera
di conclusione
Proposte: Arrivi …Accoglienza festosa con una “band”, mimi, bans…
Compilazione schede con i principali dati dei “pellegrini”.
Presentare il luogo in cui sono ospitati con la consegna di una cartina magari stampata su una maglietta...
Presentazione reciproca con un gioco.
Invitare a esprimere le aspettative.
Individuare le persone “poliglotte” per facilitare il dialogo
Designare un “tutor” a cui fare affidamento per ogni tipo di informazione
Imparare l’inno della settimana
Consegna della bisaccia: durante una celebrazione,durante una festa, o durante il gioco…
Per i pellegrini:
IMPORTANTE:
Chiediamo
anche delle preghiere tipiche di ogni nazione da usare per il meeting.
Fateci avere questo materiale al più presto!
Mandate il tutto a:
Domenica 13 agosto 2000
![]()
Tema: Dio Liberatore.
Simbolo: La strada
Canovaccio
per ogni zona: Preghiera
comune
modalità proprie a ogni gruppo).
Festa (pranzo)
Tempo libero
Condivisione delle
riflessioni fatte nelle proprie nazioni.
PC collegato a
internet e telecamera con cui filmare varie esperienze
Proposte: Preghiera delle lodi preparata dai diversi gruppi
Eucaristia: costruire una strada che arriva fino alla chiesa con delle mattonelle di cartone dove è scritto cosa rappresenta per ciascuno Dio liberatore
Eucaristia: sfruttare la celebrazione della comunità parrocchiale (dove c’è)
Eucaristia: segni che indichino ciò di cui nella propria vita ci si vorrebbe liberare
Eucaristia: vangelo e omelia in più lingue
Eucaristia: portare all’offertorio segni, oggetti… che rappresentino i diversi luoghi di provenienza
Eucaristia: presentazione dei gruppi alla comunità parrocchiale
Eucaristia: da preparare a gruppi.
Ogni gruppo esprime ciò che è tipico del proprio paese nel celebrare
Eucaristia celebrata a tappe durante la giornata
Pranzo comunitario con la parrocchia (dove è possibile)
Pomeriggio di gioco.
Visita guidata ad alcuni luoghi caratteristici della fede della chiesa locale
Domenica sera: cena tipica....
Festa folkloristica internazionale (musiche, danze, canti, giochi…)
Per
i pellegrini: Presentazione della tematica: Dio liberatore (ogni gruppo deve pensare a
un mimo, bams gioco, canto… per spiegarla).
Per l’EUCARISTIA portare possibilmente degli oggetti, dei segni, della propria nazione,
che siano simbolo della propria terra
Strumento Utile: Una borraccia.
Lunedì 14 agosto 2000
Tema: La terra
Simbolo: Bussola / Sandalo
Canovaccio
per ogni zona: Visita
turistica in luoghi significativi culturalmente e per la fede
Celebrazione (condivisione) del vissuto.
Proposte: Apertura della giornata con una preghiera sul tema …
Consegna del simbolo nel luogo di arrivo
Visita a luoghi significativi: con celebrazione del vissuto nella cattedrale
Celebrazione del vissuto: preparare una semplice traccia dando ampia possibilità
di esprimersi personalmente su quanto si è vissuto...
Una giornata di servizio/volontariato…
Serata Libera
Per i pellegrini: Preghiera del mattino preparata da: spagnoli, portoghesi, polacchi e tedeschi.
Martedì 15 agosto 2000 (Assunzione)
Tema: Libertà o Liberazione
Simbolo: Ogni gruppo porta un segno di liberazione tipico del proprio paese.
Canovaccio
per ogni zona:
Visita a luoghi di liberazione e solidarietà significativi ...
“Laboratori”
internazionali su:
Segno di oppressione da rompere dopo il “laboratorio”.
Festa
Proposte: Apertura della giornata con preghiera presentando il tema del giorno e il simbolo
“Laboratori” sul tema a livello mondiale Eucaristia: solennità dell’Assunta
Eucaristia in parrocchia animata dai gruppi ospitati …
Eucaristia all’aperto..
Visita a luoghi significativi in ordine alla carità e solidarietà (banca etica, banca del tempo etc…)
Preghiera mariana …
Gelato…. con canti e balli in compagnia…
Adorazione.
Per
i pellegrini: Portare un segno di liberazione tipico del proprio paese, situazione
culturale, politica.
Portare del materiale (giornali, libri, film, musica, …) per i “laboratori” dove far conoscere la situazione della propria nazione.
Mercoledì16 agosto 2000
Tema: Il tempo della liberazione
Simbolo: Pagnotta a forma di orologio
Canovaccio per ogni zona: Celebrazione del “tempo”....
Viaggio a Bologna con
fermate in luoghi significativi con incontro con personaggi
significativi.
Arrivi scaglionati
(dalle 15.00 alle 18.00)
15.00 Padova
16.00 Levico
17.00 Garbagnate
18.00 Spinetta Marengo
Presentazione dei
gruppi che si sono formati nelle diverse zone (da preparare durante
il viaggio)
Accoglienza e
sistemazione dei diversi gruppi
Proposte:
Pranzo al sacco prima della partenza o durante il viaggio.
Durante il viaggio visita a luoghi particolari, caratteristici.
Durante il viaggio incontro con una persona significativa.
Prevedere una sosta per preparare la presentazione dei gruppi
A Bologna montaggio e proiezione dei filmati …
Per i pellegrini:
Giovedì 17 agosto 2000
Tema: Il volto del fratello
Simbolo: Foto tessera
Canovaccio
per ogni zona: Testimonianza
Serie di giochi ...“Giochi
senza frontiere”
Spettacolo
Cartellone con dei
volti …
Proposte:Vescovi dehoniani o generale scj o altro testimone
Presentazione dei gruppi
Visita a s. Luca con celebrazione lungo il cammino
Cartellone con foto
Per i pellegrini:
Venerdì 18 agosto 2000
Tema: Il volto del fratello
Simbolo: Catena spezzata
Canovaccio
per ogni zona:Tour per
Bologna
Messaggio da inviare
(palloncini).
Celebrazione
penitenziale con confessioni individuali
Festa alla sera.
Consegna
Proposte: Preparare un documento che ci permetta di ricordare le giornate trascorse
Preparare un messaggio o articolo informativo per far conoscere le nostre iniziative a livello locale
Festa …
Per
i pellegrini:Per
i portoghesi: preparare la celebrazione penitenziale
Ogni gruppo: gioco caratteristico per la festa
Sabato 19 agosto 2000
Tema:
Simbolo: Sandalo
Canovaccio
per ogni zona: Saluto e consegna del simbolo
Partenza per Roma …!
Pranzo al sacco: pranzo e cena
Proposte:
Per i pellegrini:
Domenica 20 agosto 2000
Tema:
Simbolo:
Canovaccio
per ogni zona: Permanenza a Roma per la GMG
Pomeriggio … ritorno a casa!
Proposte:
Per i pellegrini: