Strada della parte moderna del paese, a due larghe corsie, bordata di marciapiedi, dritta e abbastanza lunga, adatta per ospitare manifestazioni. Al termine della stessa è situata la Cappella della Madonna dell'Arco, recentemente ingrandita e abbellita, punto di arrivo delle squadre di 'battenti' (o 'fujenti') in occasione della festa del Lunedì in Albis.
Guglielmo Oberdan, irredentista italiano, nato nel 1858 e morto nel 1882 a 24 anni,
giustiziato dagli austriaci.
Svolse una intensa attività irredentista in varie città e quando seppe che Francesco
Giuseppe si sarebbe recato a Trieste nel settembre 1882, in occasione del V centenario
della 'dedizione' della città agli Asburgo, decise di compiere un attentato e partì
verso quella città. Intercettato a Ronchi con due bombe ed essendo renitente alla leva fu
condannato a morte. Morì gridando 'Viva l'Italia, viva Trieste libera!'.
Dopo la sua morte si formarono in tutta Italia circoli intestati al suo nome.
Hosted by
Copyright © - Ass. Cult. "Tre Grazie". All rights
reserved.
Webmaster: Franco
Tessitore