E' il tratto interno della SS. 264 che collega l'Appia (Capua) alla Domitiana (Castel Volturno) lungo il fiume Volturno. Arteria con grosso traffico e di moderato sviluppo sulla quale insistono numerose imprese commerciali, uffici comunali, una banca, la scuola media e che divide la parte storica da quella moderna del paese.
Cesare Battisti (1875-1916), uomo politico trentino che si batté, specialmente dalle
colonne de Il Popolo, giornale da lui fondato nel 1900, per l'autonomia della sua regione
dall'Austria. Eletto deputato nel 1911 al Parlamento di Vienna, vi sostenne apertamente
l'impossibilità di una soluzione del problema della regione nell'ambito dell'impero
asburgico.
Scoppiata la 1° Guerra mondiale si stabilì a Milano dove sostenne una febbrile attività
in favore dell'intervento. Nel 1915 si arruolò in un reggimento di alpini. Fatto
prigioniero dagli austriaci e riconosciuto, fu condannato a morte per diserzione. Fu
impiccato nel castello del Buonconsiglio.
Hosted by
Copyright © - Ass. Cult. "Tre Grazie". All rights reserved.
Webmaster: Franco Tessitore
volturno.geo@yahoo.com