"PER
NON DIMENTICARE"
LETTURE E LABORATORI PER NON
DIMENTICARE LA SHOAH
Giornata della Memoria 27 gennaio
A più di 50 anni di distanza dalle terribili atrocità che si consumarono in Europa nei campi di sterminio nazisti, rimangono la letteratura e le testimonianze dei sopravvissuti a ricordare un orribile capitolo della nostra storia recente.
Il laboratorio "Per Non Dimenticare" propone ai ragazzi un percorso attraverso i romanzi che hanno come argomento la Shoah. Al termine dellincontro verranno realizzati collage, disegni, piccoli oggetti che i bambini produrranno a partire dalle riflessioni proposte. Un laboratorio che diventa una mostra, nella quale trovare immagini e suggestioni scaturite dalla riflessione su cosa è stata la Shoah attraverso storie vere o immaginate da scrittori per ragazzi.
IL LABORATORIO
Presso gli spazi della Biblioteca e della Circoscrizione di Piangipane viene allestito un piccolo Laboratorio a cura della Coop. Soc. Acli Coccinelle di Ferrara per classi della scuola elementare di Piangipane.
LA BIBLIOGRAFIA
Le lettere del sabato di I.
Dische *
Mi chiamo Adolf di Pef *
La perfida Ester di L. Levi *
Una valle piena di stelle di L. Levi
Da quando sono tornata di L. Levi
Strudel Stories di J. Rocklin
Vietato rubere le stelle di N. Hicvilmaz
Si chiamava Friedrich di H. P. Richter
Piccolo grigio di Elzbieta *
Flon Flon e Musetta di Elzbieta *
Diario di A. Frank
Paura sotto le stelle di J. Hoestlandt
Rosa Bianca di R. Innocenti *
Un sacchetto di biglie di J. Joffo
Baci d/i carta di R. Kaiser
Il segrete della casa sul cortile di L. Levi
Alan e Naomi di M. Levoy
All'ombra del lungo camino di A. Molesini
Sotto il cielo d'Europa di F. Sessi
Ultima fermata: Auschwitz
* consigliati per le elementari
|