DIABOLIK

Esercizio di completamento.

Completa il testo con le parole che ritieni giuste, scegliendo tra quelle che trovi sopra.

   alieno      collezione      criminose      danneggiare      espositore      fatica      fumetti      fumetti      fumetto      fumetto      fumetto      gentiluomo      manifestazione      melanzana      mostra      nonostante      parodia      paura      ricorrente      vignetta   

Diabolik e gli altri eroi del terrore

Nei primi anni '60 due signore - le sorelle Giussani - inventarono il primo nero all'italiana. Sull'esempio di Fantomas, il leggendario ladro- francese, costruirono Diabolik, un eroe negativo che interrompeva la serie di grandi personaggi a , guidati da Topolino (Mickey Mouse) di Walt Disney, tutti buoni e bravi al servizio del bene.
Diabolik e le sue azioni affascinarono subito i lettori, sull'onda di quel successo, nacquero ben presto altri dello stesso tipo (Kriminal, Satanik, Max Bunker ecc.)
E proprio al del terrore in Italia, a trent'anni dalla sua nascita, è stata interamente dedicata la 14esima rassegna del e del fantastico, che si è svolta a Prato il mese scorso.
La , organizzata da Stefano Bartolomei, ha ospitato decine e decine di ed ha raccolto molte di grande valore. Diabolik e compagni erano presenti in una che, partendo dalle origini, ripercorreva la storia del genere, soffermandosi anche sulle satiriche e le ispirate a questi personaggi, per concludersi con una sezione dedicata a Cattivik, il famoso "genio del male" a forma di .
Cattivik, personaggio e mezzo umano, vorrebbe distruggere il mondo ma, la sua buona volontà, riesce soltanto a se stesso e a ritrovarsi in situazioni comiche, sottolineate da una frase : "Quante volte devo dire che sono io che devo fare alla gente!". Ma essere veramente cattivi, come si legge in una famosa poesia di Bertold Brecht, costa molta .cattiv.jpg
il genio del male
lo trovi qui

1