>
 
Indice del Sito  Home    Programma 1999-2000    Qumran - 1     Qumran - 2    Risorse Bibliche     lingua e scrittura ebraica (Non solo web).

 

S E T H

Seth

Semitica et Theologica



 
 
 
 
 
 
 

Ecco qualche breve indicazione, che col tempo amplierò, per chiarire il nome dato a queste pagine:

Gen. 4,25-26:

"Adamo conobbe di nuovo la moglie, che partorì e generò un figlio e lo chiamo Seth dicendo Dio mi ha dato un’altra figliolanza al posto di Abele, perchè Caino lo uccise.

Anche a Set nacque un figlio che chiamò Enosh. Allora si cominciò a invocare il nome di Jahweh"

Gen. 5,6:

"Adamo visse centotrent’anni e poi generò a sua somiglianza un figlio che era come la sua immagine e lo chiamò Seth"
 
 

Bibliografia:

Luigi Moraldi, "Da Adamo a Seth", in Convegno sul tema: Le origini di Israele (Roma, 10-11 febbraio 1986), Roma (Accademia Nazionale dei Lincei - Fondazione Leone Caetani) 1987, 39-51
Luigi Moraldi, cur., Antichità Giudaiche di Giuseppe Flavio, Torino 1998, Vol. I, 58 s.
Luigi Moraldi, cur., Apocalissi Gnostiche ,  Milano 1987, 81-85.     [Apocalittica Gnosticismo]

Indice http://dobc.unipv.it/SETH/index.htmUltimo Aggiornamento: 
The contents of this site are copyright (C) by Elio Jucci
1