Molte le novità per Acilia
di Paolo Stellino


Eccomi di nuovo a dialogare con i lettori di Zeus, sempre molto attenti ai problemi dell'entroterra e più in generale all'evolversi della situazione ambientale e sociale della XIII Circoscrizione.
Vi sono alcuni fatti nuovi di sicuro interesse, primo fra tutti l'avvenuto monitoraggio delle fonti di inquinamento elettromagnetico che più preoccupavano gli abitanti di Axa e Madonnetta: con l'aiuto di un'associazione specializzata (Tesla) e con modernissime strumentazioni, a giugno i Verdi hanno misurato il grado di inquinamento dell'elettrodotto di 60.000 volt che transita per Acilia (via D. Purificato, via Macchia Saponara) : i risultati rassicurano quanti abitano nelle vicinanze in quanto i valori riscontrati sono abbondantemente al di sotto del minimo stabilito dalla normativa in vigore sia come distanza in metri che come inquinamento elettrico (valori medi di 0,7 mT sotto i cavi e 0,05 nelle case).
L'altra interessante novità è la prossima uscita del bando comunale per l'affidamento di alcune aree verdi comunali a soggetti privati per 12 anni con l'obbligo della manutenzione completa in cambio della realizzazione di un chiosco di ristoro, informazioni turistiche, punto telefonico e servizio igienico con la possibilità di effettuare noleggio bici o installare giochi o area per animali.
Per la zona di Acilia sono state individuate in commissione le seguenti aree: parco S. Giorgio, parco via C. di Albino (S. Francesco), parco Dragoncello, parco Arcobaleno (via Lilloni), parco Case Basse, parco Bernocchi.
La risoluzione relativa, passibile di aggiunte dell'ultima ora, è andata in consiglio per l'approvazione il 22/9/98 e sarà trasmessa al X Dipartimento per l'attuazione. Al progetto partecipano associazioni, cooperative, ditte individuali ai quali in caso di vincita il Comune darà la necessaria licenza commerciale per le somministrazioni di bevande. Un'occasione credo utile sia per l'ambiente che per l'occupazione, pertanto sarà mia cura comunicare la data di uscita del bando ai lettori di Zeus interessati.
Ma nel frattempo non staremo con le mani in mano e con recente impegno fondi è stato deciso l'acquisto di 5 nuovi moduli giochi e l'illuminazione di 2 parchi, Parco Arcobaleno e Parco XXV Novembre , che vanno ad aggiungersi a quelli già programmati con i fondi dell'appalto verde 1996/98.
Concludo con un accenno al problema delle potature lasciato in sospeso a maggio: ad ottobre partiremo con un intervento profondo ad Acilia e le prime vie saranno via Saponara, via della Salvia, via G. Leonardi, via Monti S. Paolo e quartiere S. Francesco.
Ultime due comunicazioni: la prima è che sta viaggiando come previsto il decentramento che a gennaio 1999 trasferirà competenze e fondi per il verde alla XIII circoscrizione, la seconda è che il gruppo Verdi della XIII mette a disposizione un n° fax (65.000.760) in funzione 24 ore su 24 per qualsiasi domanda o segnalazione in merito a inquinamenti ambientali (elettromagnetici, atmosferici, discariche o abusi) o chiarimento sulla pericolosità di sostanze.

Paolo Stellino - consigliere Verdi in XIII.

Maggioranza..... e Opposizione
Somm. Sett. '98 - N° 22

1