BISANZIO
Bisanzio è un sussidio didattico per lo studio della storia, scritto in collaborazione con Antonella Parmeggiani, che include un gioco su tabellone; le regole sono più o meno quelle di Diplomacy ( più semplificate), e lo scenario è quello della caduta di Costantinopoli nel 1453.
Dopo lo studio del contesto storico, ogni giocatore (fino a 6 per gruppo) impersona una potenza dell'epoca e cerca, soprattutto per mezzo di trattative diplomatiche, di ottenere vantaggi per sé; a differenza di altri giochi, qui la casualità derivante dal lancio di dadi, è abolita.
Il giocolibro (marchio registrato) è prelevabile qui in formato PDF (si legge con Acrobat Reader, che è freeware); le mappe sono gratuite se le volete via e-mail: mandate i vostri dati (nome, cognome, scuola) a pgiatti@tiscalinet.it