La terra vista dalla luna

Je tourne toujours autour de la question qui me
tourmente depuis trente ans:
le cinema est-il plus important que la vie? Francois Truffaut

Forse a salvarlo erano state le sorelle che nell'ambiente mortifero della sua casa avevano fatto da schermo impedendo la sua morte definitiva nello spirito. O forse era stato il cinema. La tubercolosi gli aveva evitato il servizio militare che gia' si presentava ai suoi occhi come un incubo. Cosi come gli aveva dato una scusa per non doversi sobbarcare in quel processo per lui incomprensibile dell'educazione sentimentale, del fidanzamento e del matrimonio. Ma nessun uomo puo' vivere da solo come scopri' Federico II l'imperatore, quando fece l'esperimento di crescere dei bambini da soli per vedere "quale lingua avrebbero parlato" :i bimbi dopo un po' morirono anche se il cibo non gli mancava.
Il cinema era un surrogato a quella vita sociale che non poteva avere. Nel buio della sala spiava sullo schermo le vite delle altre persone. Riusciva a capire cosa succedesse nelle case normali, nelle famiglie, nella vita a coppia. Cosa provassero quelle persone che trovava a camminare tenendosi per mano.
Qualche volta immaginava il suo cervello come un'immenso palazzo solo per meta' abitato, l'altra meta' era vuota in attesa che una persona dell'altro sesso e dei figli la riempissero.In seguito,col passare degli anni, pensando all'impossibilita' della cosa, gli rimaneva solo un piccolo desiderio:di dormire solo per una notte con una donna come marito e moglie nello stesso letto.

La casa sulla zattera nella corrente del tempo


This page hosted by Get your own Free Home Page
1