CURRICULUM VITAE
Dati Anagrafici :
Cognome | : | COGLITORE |
Nome | : | DINO |
Data di Nascita | : | 20 Novembre 1957 |
Luogo di Nascita | : | Palermo |
Residenza | : | Via Antonio Veneziano 60, 90138 Palermo |
Recapito telefonico | : | 6511761 |
Fax | : | 533013 |
Cod. Fiscale | : | CGL DMR 57S20 G273J |
Grado di istruzione :
Diploma di Maturita' Scientifica (1976)
Tesi di Laurea :
Studio e realizzazione di un sistema per la misura di impedenza intracavitaria.
(Relatori: Prof. C. Tamburello, Prof. G. Capponi, Prof. A. Raineri )
Borsa di Studio :
Premio di Laurea G. Durante indetta dall' A.E.I , Associazione Elettronica ed Elettrotecnica Italiana, per le migliori tesi sviluppate nell'anno accademico 1984/85.
Abilitazioni :
Abilitazione alla professione di Ingegnere (Gen. 1985).
Abilitazione all'insegnamento dell'Educazione Tecnica per la Scuola Media Inferiore (Mag. 1986).
Piano di Studi :
Nell'ambito del Piano di Studi sono state introdotte le seguenti materie di indirizzo Biomedico:
· FISIOLOGIA
· SISTEMI BIOLOGICI
· ELETTRONICA BIOLOGICA
Corsi d'istruzione :
IRD Mechanalisys
Chester (Ago. 1987)
Principles and techniques of IRD Mechanalisys for control of machinery condition.
IRD Mechanalisys
Chester (Ago. 1987)
Computer Aided predictive maintenance of machinery condition.
IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro
Genova (Maggio 1988)
Banche dati di interesse biologico: Struttura ed accesso, strategie di ricerca, Simulazione di esperimenti.
AIRP Associazione Italiana di Protezione contro le Radiazioni
Scuola superiore di Radioprotezione
Como (Nov. 1988)
Supporti informatici alla radioprotezione.
Corsi tenuti :
Corso di Istruzione al pacchetto software Reflex
ASCOM Catania (Ago. 1989)
corso CEE n. 893928I/1 FSE
Corso di Istruzione al pacchetto DBASE III
IRST - Istituto Ricerche Settore Terziario (Ago. 1991)
corso CEE n. 914201IJ057
Corso di Istruzione al Sistema operativo MS DOS
Corso per addetti a reparto Commerciale e Amministrativo
(Apr. 1992 - Giu. 1992 - Nov. 1993 )
Isida - Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti d'Azienda
corso CEE n. 931635.IJ.42185
Corso di Istruzione al pacchetto LOTUS 1-2-3
Corso per addetti a reparto Commerciale
(Set. 1992 - Dic. 1993 - Gen. 1994 )
Isida - Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti d'Azienda
corso CEE n. 931635.IJ.42184 - n. 931635.IJ.42185
Esperienze lavorative :
Docente di ruolo di Sistemi, Automazione e Laboratorio presso l'Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III di Palermo | dal Set. 1987 |
Collaboratore Software del ISTITUTO OASI MARIA SS. di TROINA - ENNA | dal Giu. 1994 |
Collaboratore Software della BM Elettronica di Palermo | Ott. 1990 - Giu. 1993 |
Collaboratore esterno del C R E S - CENTRO PER LA RICERCA ELETTRONICA IN SICILIA di Monreale | Giu. 1986 - Mar. 1993 |
Collaboratore dell'Istituto di Fisica di Palermo | Nov. 1987 - Giu. 1988 |
Docente di ruolo di Educazione Tecnica presso la Scuola Media Bonfiglio di Palermo | Set.1986 - Set.1987 |
Sviluppo Software:
Nell'ambito della Collaborazione con l'Istituto di Ricerca OASI Maria SS. di Troina - Enna :
Automazione del Laboratorio di Neurofisiologia Sperimentale dellIstituto di ricerca OASI Maria SS.
Sistema di Acquisizione, elaborazione ed analisi di dati Elettroencefalografici
( Ling.: LabView Elab.: PC Digital XL590 Sist. Op.: Windows )
(Scheda di acquisizione ATMIO16X della National Instruments)
(Installato presso l'Istituto di Ricerca OASI Maria SS. di Troina - Enna)
Interfacciamento con Multiplexer Analogico Philips PM 2101/22 programmabile tramite GPIB.
( Ling.: LabView Elab.: PC Digital XL590 Sist. Op.: Windows )
(Scheda GPIB-AT della National Instruments)
(Installato presso l'Istituto di Ricerca OASI Maria SS. di Troina - Enna)
Intefacciamento con Oscilloscopio digitale Philips PM 3335 programmabile tramite GPIB.
( Ling.: LabView Elab.: PC Digital XL590 Sist. Op.: Windows )
(Scheda GPIB-AT della National Instruments)
(Installato presso l'Istituto di Ricerca OASI Maria SS. di Troina - Enna)
Nell'ambito della Collaborazione con la BM Elettronica - Palermo:
Rilevamento ed Archiviazione Temporale di Impulsi Neuronici con Rappresentazione in Tempo Reale
( Ling.: ASM,C,Clipper Elab.: PC HP Vectra Sist. Op.: MS-DOS )
(Scheda DIO-96 della National Instruments)
(Installato presso l'Istituto di Fisiologia di Palermo)
Programma di colloquio fra una stazione Unix -HP 9000 Serie 700 e un Personal Computer IBM Compatibile
( Ling.: Clipper, Kermit Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS )
(Installato presso la Alenia Palermo)
Studio di fattibilita' sull'interfacciamento hardware e software dell'apparecchiatura HBM UPH 3200 per il rilievo di grandezze fisiche per conto del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica dell'Universita' di Palermo.
(Ling.: C Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
(Installato presso la BM Elettronica)
Nell'ambito della Collaborazione con il CRES - Monreale:
Parteciapazione al Progetto CTAS : Controllo del Traffico Aereo di Superficie
( Ling.: C Elab.: IBM 6150 Sist. Op.: UNIX )
Partecipazione al Progetto di Automatizzazione del Reparto di Accettazione dell'Ospedale Cervello di Palermo
( Ling.: C, ORACLE Elab.: VAX DIGITAL Sist. Op.: VMS )
Sistema HW/SW per la Gestione dell'Accesso del Personale mediante terminale con scheda magnetica
(Ling.: Kermit Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
Programma per l'acquisizione mediante calcolatore di grandezze fisiche relative ad un Sistema a Pannelli Solari
( Ling.: Basic Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS )
Programma di Comunicazione fra un PC M24 Olivetti e un PDP11 Digital nell'ambito del Progetto di Automatizzazione della Mensa Santi Romano di Palermo
( Ling.: BASIC Elab.: M 24 Olivetti Sist. Op.: MS-DOS )
( Ling.: FORTRAN 77 Elab.: PDP11 DIGITAL Sist. Op.: RSX )
Programma per la Gestione di Tabelle nell'ambito del Progetto di Automatizzazione dell'Ufficio di Collocamento di Palermo
( Ling.: FORTRAN 77 Elab.: VAX DIGITAL Sist. Op.: VMS )
Programma di Data Entry nell'ambito del Progetto di Automatizzazione dell'Ufficio di Collocamento di Palermo
( Ling.: FORTRAN 77 Elab.: VAX DIGITAL Sist. Op.: VMS )
Documentazione Tecnica per un programma di gestione di maschere di Input/Output per VAX DIGITAL sotto Sistema Operativo VMS
( Ling.: FORTRAN 77 Elab.: VAX DIGITAL Sist. Op.: VMS )
Documentazione Tecnica su una libreria di programmi di utilita' in FORTRAN 77 per VAX DIGITAL sotto Sistema Operativo VMS
( Ling.: FORTRAN 77 Elab.: VAX DIGITAL Sist. Op.: VMS )
Tutto il software sviluppato e' installato presso il Cres - Monreale
Nell'ambito della Collaborazione con l'Istituto di Fisica dell'Universita' di Palermo:
Programmi di ausilio ad un pacchetto software per il Rilievo di Particelle Alfa da Campioni di Aerosol Urbano
(Ling.: C Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
Nellambito dellattivita di docente di Sistemi Automazione e Laboratorio presso lITIS Vittorio Emanuele III di Palermo
Progetti vari nellambito delle attivita scolastiche realizzati con gli studenti della quinta classe. Alcuni esempi di interesse sono:
!997 - Automazione della richiesta di certificati della segreteria dellistituto sfruttando la rete Internet.
Sviluppato in HTML, JavaScript, Perl. Interamente testato in laboratorio con un Server NT e due stazioni Win 95 come Client.
1997 - Formattatore e copiatore interamente scritto in Assembler del 8086 sfruttando chiamate alla memoria EMS e con una interfaccia grafica.
1990 - Rivelazione automatica della funzione di trasferimento di un amplificatore mediante un PC dotato di scheda GPIB, un Oscilloscopio programmabile Tektronics, un generatore di funzioni programmabili Philips.
1989 - Emulatore di 6502 su sistema Personal Computer
Attivita' Libera:
Programma di Automazione della Segreteria di un Circolo Sportivo funzionante in Rete Locale
( Ling.: CLIPPER Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
( Installato presso Club Canottieri Roggero di Lauria - Palermo )
Programma di Automazione della Segreteria di un Circolo Sportivo funzionante in Rete Locale
( Ling.: Visual Basic Elab.: PC IBM Sist. Op.: Windows)
( Installato presso Club Canottieri Roggero di Lauria - Palermo )
Programma di Automazione della Segreteria di un Circolo Sportivo funzionante in Rete Locale
( Ling.: Visual Basic Elab.: PC IBM Sist. Op.: Windows)
( Installato presso TELIMAR - Palermo )
Programma di Monitoraggio del Processo Produttivo di una Azienda produttrice di Vermout
( Ling.: CLIPPER Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
( Installato presso SINES - Capaci )
Programma di Automazione di uno Studio Tecnico di tipo Peritale
( Ling.: CLIPPER Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
( Installato presso Studio Coglitore - Palermo)
Programma di Gestione delle Pratiche Civili ed Agricole di uno Studio di Progettazione Tecnica
( Ling.: CLIPPER Elab.: PC IBM Sist. Op.: MS-DOS)
( Installato presso Studio Vanella - Castelvetrano - Trapani )