CURRICULUM
VITAE

GIOVANNI COMPAGNO
Dati Anagrafici Personali:
Cognome e nome: Compagno Giovanni
Luogo e data di nascita: Palermo 20 novembre
1959
Residenza: Palermo in via Adolfo Holm 22
Stato civile: coniugato con un figlio
Dati Fiscali:
C.F.: CMPGNN59S20G273R
Titoli di studio e professionali:
Diploma di Perito Industriale Capo tecnico
Indirizzo Informatica conseguito presso l'Istituto Tecnico
Industriale V.E. III° di Palermo.
Qualifica di Programmatore di Elaboratori
Elettronici PL/I su Sistemi IBM 4341 S.O.DOS/VSE conseguito
presso Centro Studi S.I.G. Magistero di Informatica di Palermo e
finanziato dall' Assessorato Regionale del Lavoro e della
Previdenza Sociale ai sensi della L.R.6-3 76 n° 24 e successive
modifiche. Il corso ha avuto durata annuale.
Conoscenza lingue straniere:
Ottima la lettura della manualistica in lingua
inglese, discreta la conoscenza dell' inglese scritto e parlato.
Hobby:
Lettura, musica, collezione di francobolli,
pratica della scherma.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Posizione attuale:
Coordinatore Provinciale dellA.N.D.I.T.
(Associazione Nazionale Docenti di Informatica e Telematica) per
la Provincia di Palermo.
Responsabile commerciale e tecnico per il
settore stampa elettronica e consulente per lo sviluppo di
applicazioni multimediali nel settore dei Beni Culturali e
Ambientali di Ricerca Informatica società di sviluppo SW e
servizi, partner IBM AS/400 e Risc 6000 e partner Xerox per i
Sistemi di Stampa Elettronica Centralizzati e Dipartimentali.
Responsabile della pianificazione di uno studio
di fattibilità per lo sviluppo e limplementazione di
stazioni multimediali per la consultazione dei Beni Culturali e
Ambientali nella Provincia di Palermo, progetto
"IPERMUSEUM" della Rettoria San Domenico di Cefalù in
collaborazione con Ricerca Informatica di Palermo
Consulente nel settore delle apparecchiature
multifunzioni della Sphera Ufficio Concessionario Esclusivo
Xerox.
Posizioni precedenti:
- Docente supplente di Laboratorio di
Informatica Industriale presso l'Istituto Tecnico
Industriale Statale "V. E. III" di Palermo
nell' anno scolastico 1997-98.
- Docente supplente di Laboratorio di
Informatica Industriale presso l'Istituto Tecnico
Industriale Statale "V. E. III" di Palermo
nell' anno scolastico 1996-97.
- Consulente tecnico-commerciale per il
settore stampa elettronica della WorkGroup Tecnologies
società di sviluppo SW e servizi, partner Lotus per lo
sviluppo di applicazioni in ambiente Lotus Notes e
partner Xerox per i Sistemi di Stampa Elettronica
Centralizzati e Dipartimentali (1995-1997).
- Consulente tecnico-commerciale della Serec
Service s.r.l., Società di Servizi nel settore della
Telematica, Informatica, della Stampa, del Post-Stampa e
del Recapito per limplementazione di un sistema di
gestione, stampa e recapito di corrispondenza conto terzi
(1994).
- Collaborazione con il CREFTA Consorzio di
Ricerca e Formazione nelle Tecnologie Avanzate nella
presentazione e rendicontazione dei Corsi di Formazione
per l'anno 1993 presso l'Assessorato del Lavoro, della
Previdenza Sociale , della Formazione e della Emigrazione
della Regione Siciliana.
- Funzionario di Vendita Rank Xerox
Electronic Printing dall' 1 dicembre 1991 al 31 dicembre
1993.
- Analista Electronic Printing della Rank
Xerox dal 2 maggio 1988 al 31 novembre 1991.
- Docente di Laboratorio di Informatica
Industriale presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale
"Evangelista Torricelli" di S. Agata di
Militello nell' anno scolastico 1987-88.
- Agente Rank Xerox luglio 1986 agosto 1987.
- Docente di Laboratorio di Informatica
Industriale presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale
"Verona Trento" di Messina negli anni
scolastici:
- 1982-83
- 1983-84
- 1984-85
- 1985-86
Relazioni e partecipazione a convegni:
- Relatore e Coordinatore di Gruppo nel
corso di aggiornamento su "Impiego delle Tecniche
dell'Informatica nei Processi educativi" svoltosi a
Naro (AG) nei giorni 15,16,17,18,19,20,21 novembre 1985
presso la Direzione didattica Statale Distretto
scolastico n° 7 approvato e finanziato con
provveditoriale 13-3-1985 prot. 5482.
- Partecipazione al I° Convegno di Studi
promosso dall'Istituto Tecnico Commerciale Statale
"Antonio M. Jaci" di Messina e tenutosi presso
l'Aula Magna dell'Università di Messina nei giorni
23,24,25 gennaio 1986 sul tema "La scuola verso
l'innovazione: Programmazione, Valutazione e Cultura
Informatica."
- Organizzatore e moderatore del convegno
"Innovazione Tecnologica e Trasferimento delle
Tecnologie: verso la società delleducazione
permanente" tenutosi a Messina il 10 maggio1986
presso la Camera di Commercio in Collaborazione con
LARCI di Messina e la Provincia di Messina.
- Partecipazione al seminario su
"Utilizzo delle Tecnologie Multimediali
nellEducation e nelle Aziende" organizzato da
IBM Semea, Palermo dicembre 1996
- Organizzatore e moderatore del Convegno
"Le nuove tecnologie multimediali per la
didattica" in collaborazione con Telecom Italia
S.p.A., Comune di Bisacquino, Distretto scolastico di
Corleone e I.T.C.G. "Don C. Di Vincenti" di
Bisacquino.
- Corsi di corsi di formazione del
M.P.I.:
- Docente corso di formazione per docenti su
"TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA" Liceo
Clasico "Don Vincenzo Colletto" di Corleone
anno 1999
- Docente corso di formazione per docenti su
"TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA" Direzione
Didattica Statale di Marineo (PA) anno 1999
- Docente corso di formazione per docenti su
"TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA" Direzione
Didattica Statale di Bolognetta (PA) anno 1999
Corsi F.S.E.:
- Progettista del corso "Uso delle
Tecnologie Digitali per il Restauro dei Beni Culturali"
- Progettista del corso "Programmatori
Multimediali per la Realizzazione di Archivi Multimediali
per i BB.CC"
Partecipazione a corsi:
- Document Processing, 4 sessioni, 1
settimana per sessione.
- "Electronic Printing System Sales
Course" tenutosi presso la sede europea della Rank
Xerox dal 9 al 20 dicembre 1991 a Marlow (England).
- Document Strategy, durata una settimana
- Sistemi di elaborazione I.B.M. S/370,
durata 2 settimane
- Sistema Operativo MVS/ESA I.B.M., durata 1
settimana
- Software PDL ed FDL per le famiglie dei
Sistemi Di Stampa Laser Rank Xerox 40xx ed 97xx, durata 1
settimana.
- Sistemi di interfacciamento delle
stampanti Xerox e non nel mondo centralizzato e
dipartimentale, durata 1 settimana.
- AFP I.B.M., durata 4 settimane.
- Xerox HCPF ed XPAF per la compatibilità
delle applicazioni AFP nel mondo di stampa Xerox, durata
4 gg.
- Metodi di raccolta dati e svolgimento di
uno studio di fattibilità per la proposta di Vendita di
sistemi Informativi e di Stampa, centralizzati e/o
distribuiti, durata 1 settimana.
- Sistemi I.B.M. AS/400, durata 1 settimana
- Convertitori di Protocollo, durata 3 gg.
- Corso per la formazione di Trainer
Informatici nelle aziende, durata 1 settimana.
- corso per la "Formazione all'uso
delle banche dati ECHO"della Comunità Europea,
organizzato da NAP-ENEA e CRES presso la sede del CRES di
Monreale.
- Implementazione dei metodi di qualità:
- Problem Solving
- Metodi per la qualità durata 1 settimana.
- Sistemi di stampa Laser Highlight Colour e
Full Colour, durata 2 settimane
- Metodi di vendita. durata 1 settimana.
- Vendita Strategica, durata 3 giorni
- Implementazione dei metodi di vendita (
Agenda, FSMP, Account Management, Account Rewiev,
Comitati, Quaderni Applicazioni), durata 1 settimana.
- Vendere la stampa elettronica nella
Pubblica Amministrazione e nelle Banche, durata 1
settimana.
I corsi si sono svolti presso:
Centro Pirelli Informatica Milano.
Centro di addestramento Xerox di
Salsomaggiore Terme (PR).
MKT Center di Milano della Xerox.
MKT Center di Marlow (England) della Xerox.
C.R.E.S. di Monreale (PA)