Apprendimento per scambio intersoggettivo
si tratta di un modello giocato sulla reciprocità e sulla dialettica
privilegia la comprensione e l'interpretazione rispetto al conseguimento di una conoscenza fattuale o di una prestazione specializzata
è riconoscibile soprattutto nei recenti orientamenti di ricerca sull'apprendimento collaborativo e la costruzione delle conoscenze
in questo modello giocano una importanza decisiva le impalcature mentali ed esercita un fondamentale ruolo cognitivo l'analogia
l'obiettivo della didattica è di sostituire le idee ingenue dei soggetti con delle nuove rappresentazioni corrette dei fenomeni
fondamentale per lo sviluppo dell'apprendimento è la dimensione cooperativa.