English Version

PUNTI PRESI A CASO DAI LUCIDI DI UNA CONFERENZA DI FILOSOFIA ANALITICA

----

1.1. Dobbiamo prendere sul serio i discorsi sulla mente? Davidson e Putnam dicono di no.

--attività senza un agente o agentità senza un'azione?

Inizialmente il tuo "blu" significa blu, il tuo "cielo" significa cielo. Il loro "blu" significa verde, il loro "cielo" significa cielo.

La tua capacità-blerde-cognitiva si inceppa quando dici "Il cielo è blu o verde" FALSAMENTE ?

No. Madagascar, Puerto Rico, San Juan.

La differenze si cancellano reciprocamente: la radio sembra la Nuova Zelanda.

(i) Sospetto nei confronti dell'idea di sostanza in quanto tale (popolare di questi tempi).
(ii) Inintelleggibilità (poco popolare di questi tempi).

Di certo la P-ità non ci aiuta a distinguere i particolari dagli universali!

Può la capacità di esistere indipedentemente fornire un criterio di identità adequato?

(Connessione con l'Essenzialismo)

Si assuma che per ogni conoscibile p, Swampman sa che p, in modo che non possa essere ingannato.

Si assuma che Swampman si materializza sulla terra, resta per dieci minuti, e poi torna sulla terra inversa per dieci anni. I dieci minuti che ha trascorso sulla terra gli impediscono di essere verticale per il resto della sua vita?

VIII. Una risposta Leibniziana: dividere X in ciò che ha un certo tipo di unità e in cio' che non ce l'ha.

4.2. I nemici della sostanza:
(a) Quattro-dimensionalisti.
(b) Composizione mereologica non ristretta.

Certamente Jerry Fodor la pensa così.

(e in parte cio spiega perché la relazione R ha proprio questi confini spazio/temporali e non altri).

----

Leggi questo articolo con Google
Message-Id: <f5a58e8d.0202250919.4f1ae313@posting.google.com>

Vai suTorna indietroHome

1