IL PROBLEMA DEL PALLONE SULL'ALBERO
da un'idea di Lord Beotian
----
![]()
Benvenuti nell'angolo del pensiero laterale, in cui ci occuperemo della ricerca creativa di tutte le soluzioni possibili relative a un problema specifico.
Il problema del giorno è:
Recuperare il pallone finito sull' albero
Elenco completo delle soluzioni:
Colpire la palla con un sasso/un pertica. Arrampicarsi. Abbattere/sradicare l' albero. Disintegrare parzialmente o totalmente l'albero. Rimpicciolire/deformare l'albero/il pallone. Rendere il pallone immune al calore e poi bruciare l' albero. Ammaestrare una scimmia/un volatile. Trasformarsi in scimmia/volatile. Ingigantirsi/allungare un arto. Levitare. Evocare una creatura volante da cavalcare (pegaso ad es.). Evocare un genio di una qualche lampada. Evocare qualcuno in grado di ideare una soluzione praticabile. Evocare Candy Candy. Usare la telecinesi sul pallone/sull'albero. Usare il teletrasporto su se stessi/l'albero/il pallone. Costruire una torre / costruire un razzo. Costruire un pallone identico e distruggere l'originale. Scatenare un uragano/un terremoto/un'apocalisse. Tramite una qualsiasi macchina del tempo far si' che il pallone non sia mai finito li'. Trasferirsi in un universo parallelo in cui gli alberi sono senzienti e convincere l'albero a buttare giù il pallone. Trasferirsi in un universo parallelo in cui sia praticabile una delle soluzioni dette. Trasferirsi in un universo parallelo in cui la palla non è sull'albero. Alzare il livello del mare fino all'altezza dell'albero. Portare l'ambiente alla temperatura di fusione/sublimazione dell'albero tenendolo lontano dalla temperatura di fusione/sublimazione del pallone (o viceversa). Per un breve intervallo di tempo rendere repulsiva la forza di gravità. Convertirsi al cristianesimo, raggiungere lo stato di santità ed eseguire un miracolo. Attendere il Big Crunch, quando tutto l'universo collasserà in un sol punto, e quindi il pallone sarà, in un certo senso, tra le vostre mani. Soluzione neopositivista: adottare definitivamente delle convenzioni linguistiche nuove in modo che la proposizione "la palla e' sull'albero" non sia traducibile nel nuovo linguaggio: ora il problema è diventato un inutile problema metafisico privo di senso. Alterare il secondo principio della termodinamica, in modo da rendere reversibile il processo dissipativo che ha condotto la palla sull'albero. O, più in generale, produrre una rottura spontanea della asimmettria in modo da creare un processo simmetrico e speculare al primo che faccia tornare il pallone tra le vostre mani. Attendere che una fluttuazione quantisitica faccia materializzare il pallone in un punto accessibile. Se la fluttuazione tarda ad arrivare, alterare la costante di Plank. Attendere la morte termica dell'universo, quando tu e il pallone farete parte di un medesimo stato termodinamico omogenoeo e indifferenziato. Creare il mondo come propria volontà e rappresentazione, ed esercitando una forza di volontà Schopenaueriana, attirate il pallone a sé. Aspettare un eterno ritorno cosmico: secondo la teoria dei corsi e i ricorsi storici, ritornerai ad un momento in cui avevi il pallone. Soluzione pseudo-Quineana: sottopporre le proprie credenze a una revisione radicale in modo che in virtu' dell'olismo semantico l'enunciato "il pallone non e' sull'albero" diventi una credenza vera e razionale nella nuova teoria T*. Alterare la geometria dello spazio topologico, in modo da far coincidere la vostra collocazione spaziale con quella del pallone. Far trasmigrare un'anima defunta dentro il pallone, e persuaderla con promesse o minacce a rimbalzare deliberatamente nelle vostre mani. Senza stare ad aspettare il Big Crunch, creare da voi stessi una mini singolarità gravitazionale in modo da collassare in solo punto col pallone. Costruire una macchina che produce una simulazione perfetta del mondo reale, eccetto per il fatto che il pallone non è sull'albero, e trasferirsi in questa realtà virtuale. Alterare il valore di pi greco in modo da trasformare tutti i quadrati in cerchi: il pallone diventerà un cubo in equilibro metastabile sui rami e cadrà spontaneamente nelle vostre mani. Cessare di aver bisogono del pallone, perché dopotutto i giochi con la palla sono noiosi (soluzione detta "della volpe e l'uva"). Soluzione meccanico-razionale: cambiare almeno un autovalore della matrice che definisce il sistema dinamico linearizzato della palla sull'albero in modo che l' equilibrio stabile diventi instabile e dunque scuotere l'albero. Soluzione fantasy: attraversare un qualsiasi portale per la dimensione delle tenebre, sconfiggere la Regina Takhisis, prendere il suo posto tra le divinita' e sfruttare i poteri acquisiti per cancellare per sempre tutti gli alberi dalla faccia della terra. Nel nostro Universo spazio-temporale è sufficiente comprimere il tempo : il pallone sarà sull'albero E fra le tue mani. Premere il pulsante di destra quando compare la scritta GAME OVER Premere il pulsante REWIND oppure piu' volte UNDO Sostituire il significato corrente della parola 'sul' con 'ai piedi del'. Il problema non esiste. Il pallone non è affatto sull'albero e chi non la pensa come me vaffanculo. Il problema non esiste: quello è l'albero dei palloni, quando sono maturi cadono da soli. Aumentare la gravità fino a che il pallone, diventando pesantissimo, cadrà da solo spezzando i rami. Trattasi dell'albero del bene e del male. Mangia una mela e stai a guardare! Nell'albero genealogico della mia famiglia, quel pallone gonfiato di mio zio inciampò in un cattivo investimento e ruzzolò col culo a terra. Soluzione di Murphy: se c'è una probabilità su un miliardo che il pallone cada da solo senza che tu lo voglia, perché altrimenti l'enigma del pallone sull'albero cessa di avere un senso, allora quello cadrà da solo, senza causa apparente. Sbattersene perché tanto il pallone non era il tuo. Andare dall'altra parte del mondo, far sbattere un paio d'ali di farfalla e aspettare che, grazie alla teoria del caos, uno sbuffo di vento faccia cadere il pallone. Distruggere ogni altro pallone nel mondo. La Pro Loco del posto sarà così costretta a finanziare uomini e mezzi, quali autogru, per il recupero dell'ultimo pallone esistente. Acquistare un altro pallone uguale e uccidere tutti i testimoni, affermando che il pallone non è mai effettivamente andato sull'albero e distruggendo pallone e albero a colpi di bazuka. Insabbiare le indagini delle forze dell'ordine e le voci incontrollate. Eventualmente sopprimere i più curiosi. Organizzare un gioco come "albero della cuccagna". Primo premio: un pallone. >Mettere in giro la leggenda che chi recupera il pallone sull'albero verrà incoronato Re d'Inghilterra. Rendere pubblica la vicenda. Presto le reti RAI, unificate, organizzeranno il programma "100 ore per il pallone sull'albero" con Fabrizio Frizzi e un numero N di soubrette. Ospiti internazionali per una raccolta fondi plurimiliardaria per l'acquisto di uomini e mezzi atti al recupero del pallone sull'albero. Postare l'enigma su usenet e mettere in pratica uno dei numerosi suggerimenti in reply. Soluzione del Barone Rampante: andare a vivere sull'albero. Svegliarsi dall'incubo del pallone sull'albero. Soluzione del Tao: sedersi sulla sponda di un fiume ed aspettare. Postulare l'eguaglianza: sguarauz(pallone,albero)=sguarauz(pallone,terra). CHE COS'È LO SGUARAUZ? Sguarauz è la funzione matematica che definiamo sul momento, valida in questo contesto, in un altro magari no. Sguarauz è il soggettivismo della matematica. Sguarauz è la pietra filosofale dell'aritmetica. Sguarauz è il numero che non c'è, ma soprattutto il numero che non c'era e mai ci sarà. Sguarauz è pura astrazione, inequivocabilmente nel mondo delle idee. Tra lo zero e l'infinito, tra il nulla e il tutto, sguarauz è il don't care, il chissenefrega. Sguarauz è il caso se pensi che sguarauz sia il caso, e' il caos se pensi che sia il caos. Ma anche l'inverso. Sguarauz è il Sarchiapone della scienza e Roberto Corda il suo Walter Chiari. Sguarauz è il rapporto intero tra velocità della luce e il metro, se esprimi il metro in sguarauz. Sguarauz è il rapporto aureo del neorelativismo globale. Sguarauz is the Global New-Relativity Golden Ratio. Sguarauz è la fantozziana cagata pazzesca. Sguarauz è il colpo di genio che demarca il confine tra il determinismo e l'indeterminismo. Sguarauz è il suo contrario, il suo inverso, il suo complemento. L'insieme degli insiemi che non appartengono a nessun insieme è uno sguarauz. Possibile che nessuno abbia ancora pensato a scuotere l'albero e basta? Di solito funziona. ----
L'enigma è stato proposto da Lord Beotian. Hanno contribuito a formulare le soluzioni i postatori di it.discussioni.folli, it.cultura.filosofia e it.hobby.enigmi.