![]()
![]()
COMPRA ANCHE TU UNA LATTINA DI NAPALM!
Cerchi una sorpresa originale per un regalo?
Finalmente ecco l'idea che ci mancava: una lattina di napalm!
Noi della Enjoy!™ abbiamo acquistato dal governo americano l'esclusiva per 10000 libbre di napalm e lo abbiamo confezionato separatamente in contentori da 33 cl, sicuri, maneggevoli e dal design piacevole e moderno. Disponibili in varie foggie e colorazioni.
Sii il primo dei tuoi amici a ordinare una lattina di napalm e stupiscili tutti!
Lo trovi solo da noi, presso l'indirizzo: napalm@enjoy.com
![]()
COS'È IL NAPALM?
Il Napalm è una mistura di benzina e di un agente addensante usato nei lanciafiamme e nelle bombe incendiare. L'addensante, cui fu originariamente applicato il termine "napalm" ora esteso a tutto il composto, trasforma la mistura in una gelatina che scorre sotto pressione, e che si attacca al bersaglio quando comincia a bruciare. Il napalm che potete acquistare per corrispondenza presso la Enjoy!™ è una miscela di 46 parti di polistirene, 33 parti di benzina e 21 parti di benzene.
BREVE STORIA DEL NAPALM
Inventato dagli ingegneri della Harvard University, il napalm è presto diventato uno strumento di distruzione di massa. L'uso intensivo che ne è estato fatto in 3 guerre ha dimostrato che è un articolo insostituibile nell'arsenale di qualsiasi nazione moderna che ambisca ad affermarsi come potenza militare. Sebbene originariamente prodotto alla Harvard University, il governo americano incaricò immediatamente i propri chimici di riprodurlo in quantità industriali per uso bellico. Questi industriosi ricercatori furono messi sotto accusa per il ruolo che ebbero nel creare l'arma distruttiva e ben pochi seppero apprezzare l'importanza del loro contributo nella realizzazione di quello che oggi, grazie a noi della Enjoy!™, è diventato un simpatico gadget di uso domestico.
Durante la II Guerra Mondiale e la Guerra di Corea, il napalm fu utilizzato contro truppe nemiche che si raduvano allo scoperto nei campi, sui veicoli di terra, l'artigleria e i lancia-missili, i centri di comando, le strade, le fortificazioni, i radar, gli aereoplani, i ponti e i tunnel. Il napalm era un'arma molto popolare non solo per il largo impiego che se ne poteva fare, ma anche perché non era necessario usarla con accuratezza per ottenere buoni risultati. La conoscenza del napalm tra l'opinione pubblica si diffuse soprattutto in seguito all'uso estensivo che se ne fece durante la Guerra del Vietnam. A differenza delle guerre precedenti stavolta non servì solo per distruggere infrastrutture ma anche per incendiare foreste. I guerriglieri VietCong erano un avversario molto fastidioso. L'armata della Repubblica Vietnamita e l'armata Americana avevo bisogno di un modo efficiente per stanare queste truppe di guerriglieri dai loro nascondigli nella jungla. Ed è proprio qui che entra in gioco il napalm: una volta che ha cominciato e bruciare, è molto difficile estinguerne le fiamme. Sotto l'attacco del napalm, i VietCong avevano solo due scelte: o abbandonare la postazione e darsi alla fuga, oppure rischiare di essere avvolti tra le fiamme.
Quindi, cosa aspetti? Acquista anche tu una lattina di napalm: sarà come portare a casa tua un pezzo di storia! Un raffinato cimelio da esporre nel tuo soggiorno, o un oggetto intrigante da esibire ai cocktail parties dei tuoi amici! Enjoy your napalm!
Il napalm che confezioniamo è SICURO (Enjoy!-guaranteed™), si incendia SOLO a temperature MOLTO alte, e richiede della termite (miscela di ossidi metallici in polvere) come catalizzatore.
*** ATTENZIONE! ***
Avvertenze per l'uso:
- non berlo o mangiarlo
- non bruciarci le persone
- non bruciarci alberi o piante del tuo giardino
- non usarlo per torturare piccole creature boschive
- non rimuoverlo dal suo contenitore apposito
- non conservarlo al di fuori di una temperatura di 0-100 gradi F
- non conservalo a una pressione barometrica che eccede dalla norma
- non usarlo come carburante per la propria automobile
- non usarlo per farsi la doccia
- non deriderlo
- non insultarlo
- non tentare di propiaziarselo con sacrifici bovini e/o umani
- non annusare i fumi che talvolta fuoriescono dal suo contenitore
- non usarlo per isolare un incendio
- non far nulla eccetto che restare immobili fissandolo intensamente con lo sguardo.
Per problemi, reclami, consigli per sfruttare la tua lattina di napalm al suo pieno potenziale, contatta il nostro servizio clienti all'indirizzo cusotmerservice@enjoy.com
Basato su www.napalm.net
Leggi questo articolo con Google
Message-Id: <f5a58e8d.0311231454.3d56f905@posting.google.com>