INQUADRAMENTO STORICO |
||
Presso la località Fornace dei Gorghi nel 1985, in seguito ai lavori per la costruzione di una stazione di trasformazione ENEL, venne alla luce un complesso di fornaci che rappresenta forse un "unicum" in alta Italia. La Fornace A è una delle due fornaci musealizzate e visitabili in Lombardia. Le altre fornaci individuate nel corso dello scavo, per il precario stato in cui si trovavano e per le difficoltà di una loro conservazione e musealizzazione, sono state reinterrate. |
||
Tra
la Valtenesi e il Bassolago si conoscono poco meno di una trentina di
ville. Solo di quelle di Sirmione e Desenzano conosciamo una pianta
abbastanza completa e per una decina di altre solo qualche vano. Gli
scavi sinora effettuati e i
reperti di superficie indicano una fondazione di tali ville generalmente
a partire dall’età augustea. In questo contesto si inserisce l'importante complesso artigianale delle Fornaci Romane di Lonato, che nei primissimi secolo dell'Età imperiale devono aver fornito materiale da costruzione per i vari insediamenti dell'area. |
||