La nuova linea ATAC sostituisce lo 08 deviato per Via Euripide
018: il "prolungamento" della discordia
di Cristina Castagnaro

Entusiasmo e sconforto per il nuovo prolungamento della linea bus Atac 018.
Entusiasmo per gli abitanti del quartiere Malafede che hanno ottenuto così dall'Atac il passaggio dell'autobus sulle loro strade, e sconforto per gli abitanti dei quartieri Casalpalocco e Axa che, con l'istituzione del nuovo percorso, non solo hanno visto rallentarsi di molto la frequenza dei passaggi alle fermate, ma anche allungare di non poco il tragitto della linea 018.
Attualmente il nuovo percorso nel quartiere Malafede si snoda così: dall'Axa per Via O. Ghiglia, Via Cappiello, Via F. Menzio, Via G. Chessa e Via E. Gioja per tornare su Via di Acilia; da Acilia per Via E. Gioja, Via G. Usellini, Via F. Menzio, Via O. Ghiglia per poi immettersi in Via Terpandro.
"Non è possibile - si lamenta la Sig.ra Rita dell'Axa - prima per raggiungere Acilia, dove mi reco a lavorare, ci mettevo dieci, dodici minuti; ora con questo assurdo prolungamento ce ne metto venti, ventidue!".
Una forte rabbia colpisce gli abitanti dei quartieri adiacenti Malafede, da sempre serviti dalla linea 018 (ex 08).
"Non è che prima l'autobus 018  fosse tanto regolare - afferma Carlo di Palocco - però almeno eravamo sicuri che una volta saliti, il tempo per arrivare ad Acilia era sempre lo stesso.
Ora il percorso allungato a Malafede ha reso vane queste nostre certezze. Ogni volta che ci si inoltra per quel quartiere, si perdono diversi minuti: c'è un ingor-

go, una signora che fa manovra… gira a destra, gira a sinistra… insomma non siamo proprio contenti!"
Ma c'è anche chi giura che fra poco questa linea si sarà del tutto stabilizzata.
"Non c'è assolutamente da temere - assicura il Presidente del Comitato di quartiere Malafede, Maurizio Cursi -  fra poco queste linee avranno dei passaggi cosiddetti "regolari", e su ogni fermata ci saranno scritti gli orari esatti in cui passerà lo 018.
Dopo anni di battaglie finalmente siamo orgogliosi dei risultati ottenuti.
D'altronde questo è un quartiere in forte crescita e quindi era strettamente necessario dotarlo di una linea bus. Fortunatamente non c'è stato bisogno di crearne una nuova, ma semplicemente di allungare quella già esistente dello 018".
"Non capisco come gli abitanti degli altri quartieri siano così adirati verso questa novità - si domanda incredula Francesca, pensionata di Malafede - noi avevamo un grande bisogno di vedere un autobus passare per il nostro quartiere, altrimenti saremmo stati esclusi da tutto! Io per esempio non ho la macchina e non so guidare.
Cosa avrei dovuto fare?
Camminare lungo tutto il quartiere per raggiungere le fermate su via Macchia Saponara, che fra l'altro sono anche pericolose perché la strada è stretta?"
L'Atac, comunque, è stata tempestata di telefonate di lamentele e proteste per questo prolungamento, ma pare abbia già assicurato  che è solo una questione di priorità: si deve pensare innanzitutto alle zone ancora scoperte, successivamente si cercherà di migliorare il servizio già esistente. Occorre dunque soplo aspettare.
Già. La calma è la virtù dei forti. Ma quanto ancora saranno disposti ad attendere gli abitanti di Palocco e Axa?

Prima ed ultima partenza dai capilinea con frequenza di passaggi


    V. Monti S. Paolo                                          Piazza Antifane                                                        frequenza
      05,15 ÷23,45                                                  05,45 ÷ 23,45                                                        25/30 minuti

                                                                         
Nei giorni festivi
     
05,15 ÷23,45                                                  05,50 ÷ 23,45                                                        30/35 minuti

La VIABILITà IN XIII

Sommario n° 41 - MAG. '00
1