Da ZEUS n° 41 - Maggio 2000

Il Corriere di Acilia
a cura di Bianca Maria De Luca

L'erba è alta ormai lo so....


Una notizia per gli abitanti di S. Giorgio: è in fase di sistemazione il marciapiede che costeggia il terreno incolto chiamato pomposamente parco e dedicato alla memoria di Giacomo Manzù.
Buche e pozzanghere d'acqua finalmente spariranno.
Intanto venerdì 12 maggio proprio il  giorno prima della festa degli alunni della vicina scuola Piero della Francesca, vi è stato un intervento per ripulire il parco e tagliare l'erba (che tempismo!).



.... e dovrei potare i pini


Proseguono i lavori di potatura degli alberi di Pinus sulla via di Acilia; la prossima via interessata è via Mellano;  a seguire il rifacimento del manto stradale  delle due vie e  - si spera -  della segnaletica orizzontale.


Stralcio dei lavori in fase di completamento per il nostro territorio a completamento della rete idrosanitaria

Nell'area dei Monti di S. Paolo sono in via di definizione le vie S. Sette e via Ricci.
Il progetto per l'adduttrice fognaria "Ponte Ladrone" 2° lotto funzionale è stato approvato ed attualmente è in fase di esecuzione.
Indizioni gare d'appalto: con determinazione A.D. Acea n. 26 del 14.02.2000 è stato aggiudicato l'appalto per l'intervento in zona 13.08 via Lotti-Infernetto (rete fognaria e idrica).
È in fase di stipula il contratto d'appalto e i lavori si avvieranno con le operazioni preliminari presumibilmente entro il mese di maggio .
Il 6 aprile si è provveduto all'apertura delle offerte relative all'appalto completamento rete idrosanitaria XIII Circoscrizione zone 13.06 via di Macchia Saponara e O.44 Madonnetta-Macchia Saponara .
Sono in fase di gara i seguenti lavori:
- completamento rete idrosanitaria  zona 13.04 Ponte Olivella-Infernetto;
- zona 13.07  via di Bagnoletto-Dragona;
- completamento rete idrosanitaria zona 13.03 La Lingua-Longarina.

Il 13 maggio, la scuola Piero della Francesca, di concerto con la scuola media Leonori e la scuola media Platone, ha festeggiato la giornata Progetto Ambiente Territorio un percorso didattico sul tema ambiente e territorio.
In mostra prodotti realizzati in collaborazione tra le tre scuole  impegnate nel progetto Continuità.
Canti, balli e rappresentazioni alla presenza di personalità scolastiche e culturali.
Richiamo l'attenzione verso la classe che ha presentato il  progetto per la riqualificazione del parco Giacomo Manzù, che come si ricorderà,  presentò sia in XIII Circoscrizione che  alle  realtà  sociali  e imprenditoriali  del territorio, un questionario con richieste e sollecitazioni per una  partecipazione attiva alla vita di quartiere.
Altra nota di merito va alla classe che  ha preparato un "dossier" sulla  sicurezza stradale.
Immagini, barzellette, situazioni e fatti sono stati fedelmente riportati in un libro dagli alunni di V, che hanno ricevuto menzioni di merito anche dalle autorità.
Comunque tutti gli alunni hanno contribuito in maniera fattiva e collaborativa alla riuscita della manifestazione. 
Il direttore didattico Francesco Facciolo ha ricevuto i prestigiosi ospiti nelle sale della scuola di via Telemaco Signorini, intrattenendoli sul dibattito a tema "lo sport …cerca famiglia".
Il corpo insegnante della scuola si è dimostrato, come sempre negli anni , un punto di riferimento non solo scolastico ma e soprattutto sociale; obiettivo sicuramente ottimistico per i futuri cittadini .

IL CORRIERE DI ACILIA

Sommario n° 41 - Mag. '00
1