Fuoristrada: come usarlo,
divertendosi in campagna
di Barbara Liverzani

Forse, non tutti coloro che possiedono un fuoristrada all'Axa, Palocco e dintorni sanno che, in questa zona, c'è un Club che fa per loro, interamente dedicato all'attività fuoristradistica.
Si tratta del Club Master Road 4x4 che Luciano Santiprosperi, appassionato del genere, ha fondato ben 14 anni fa.
Soltanto da un paio d'anni, tuttavia, il club, inizialmente rivolto all'attività agonistica, si dedica ad un'attività propedeutica e di insegnamento e ad un'intensa attività sociale.
Il programma sociale prevede una riunione mensile (senza obbligo di frequenza) nella sede dell'associazione, corsi di orientamento e di preparazione tecnica in collaborazione con istruttori federali e un'uscita sociale al mese.
Si tratta di gite di un giorno, solitamente nei dintorni di Roma (viterbese, reatino e Civitavecchia) o in Abruzzo, durante le quali, oltre all'attività fuoristradistica di tipo medio-facile, accessibile dunque anche a coloro che hanno acquistato la macchina da poco, vengono organizzati giochi e attività ricreative, divenendo una vera e propria occasione di incontro e svago per tutta la famiglia.
A questo proposito Santiprosperi ci tiene a sottolineare che: "uno degli scopi più importanti del club è proprio quello di creare un gruppo di amici che si incontri e faccia attività al di là di quella strettamente fuoristradistica".
"Inoltre, - continua Santiprosperi - il nostro intento è di insegnare il fuoristrada non solo come pratica sportiva ed esperienza ricreativa, ma anche come rispetto della natura e salvaguardia dei luoghi che attraversiamo con le nostre auto".
Il club, che conta oltre 30 membri in tutta Roma, ha tra i suoi associati (persone dai 25 ai 50 anni) molte famiglie e ragazzi e numerosa è anche la componente femminile.
Come ci spiega Santiprosperi: "è molto cambiato oggi il modo di fare fuoristrada: le sport utility sono macchine polivalenti adatte anche per la città ed è sempre più frequente vedervi alla guida delle donne."
E senza dubbio il Club, con i suoi Corsi di guida sicura in fuoristrada e con la sua attività, viene incontro alle esigenze di tutti: anche i più timorosi e i meno pratici.
All'indirizzo http://come.to/master4x4 si trova, inoltre, un ricco sito Internet con informazioni, aggiornate settimanalmente, sull'attività fuoristradistica italiana amatoriale e agonistica.
Il sito, tra i più visitati in Italia dagli appassionati del genere, consente, semplicemente lasciando il proprio indirizzo di posta elettronica, di ricevere gratuitamente un bollettino informativo sui raduni, sulle offerte di viaggi e convenzioni e notizie su tutte le attività e le iniziative del Club
A questo proposito, i prossimi appuntamenti in agenda sono: un week end in Umbria l'1 e il 2 aprile e la consueta uscita mensile il 16 aprile, alla quale, peraltro, si potrà partecipare, pur non essendo soci, versando una quota di 25.000 lire.
Si tratta di un'ottima occasione, per chiunque sia interessato, di rendersi conto in che cosa consista precisamente l'attività fuoristradistica e di sperimentare di persona le iniziative del Club.
Per tutte le informazioni ci si può rivolgere al presidente Luciano Santiprosperi: 06-5219870 / 0347-6301739; o scrivere all'indirizzo e-mail: master4x4@club4x4.it

Esplorando il WEB
Somm. Mar. '00 - N° 39

1