Comitato di Quartiere Roma-XIII Est
Forze d'Ordine più numerose
nel Quartiere XIII
da Zeus n° 39 - Marzo 2000

Finalmente la destinazione di due autopattuglie, una dei Carabinieri e l'altra della Polizia di Stato, in servizio continuativo e coordinato di perlustrazione nei nostri Comprensori (Axa, Casalpalocco, Madonnetta e Palocco 84) è una realtà!
Richieste fin dallo scorso anno dal Comitato Roma XIII Est con apposito documento presentato nel corso di un incontro con il Prefetto di Roma (copia del documento depositata presso la redazione) sono state assegnate alle nostre zone dopo la recente aggressione al custode della scuola di Casalpalocco ed a seguito delle vibrate proteste dei Comitati di Quartiere nel corso di riunioni con il Questore di Roma presso il Commissariato di Ostia retto dal Dr. Casini e con il Comandante del Gruppo Carabinieri di Ostia Ten. Col. Parente.
Il Comitato aveva chiesto la partecipazione alla vigilanza anche dei Vigili Urbani e ha sempre sostenuto l'efficacia, tra le misure operative che vengono normalmente adottate, dei controlli a mezzi in movimento, senza impegnare uomini e auto di servizio in blocchi stradali all'interno dei quartieri che, nelle nostre zone, risultano poco efficaci, in quanto chi si dedica ad azioni criminose, notando i posti di controllo, ha la possibilità di evitarli usando numerose vie di fuga.
Il risultato è che le pattuglie ora si vedono, gli interventi sono più rapidi, i cittadini sono più sollevati e, stando a quanto affermato dal Dr. Casini e dal Ten Col. Parente, già dai primi giorni di servizio dei nuovi mezzi sono state rilevate drastiche diminuzioni di aggressioni e di furti sia d'auto che in abitazioni.
Bisogna riconoscere la sensibilità e la disponibilità del Comandante Parente e del Dr. Casini, che hanno voluto di propria iniziativa incontrare il Comitato dopo un primo periodo di sperimentazione delle nuove misure per conoscerne gli effetti visti dai residenti e per stabilire un produttivo contatto perio-dico con il Comitato stesso, al fine di essere al corrente delle preoccupazioni e delle istanze, in materia di sicurezza, dei cittadini.
Come ulteriore contributo al rapido intervento delle pattuglie in caso di necessità il Comando Carabinieri ha diffuso i seguenti numeri che si possono comporre in aggiunta al 112: 06.5610199, 06.5610399, 06.5610499, 06.5610599, 06.5610559.
La domanda che ora tutti si pongono è: continuerà ad essere svolto il servizio calmata l'ondata di protesta popolare?
È stato assicurato di si, e non c'è motivo di dubitarne!
Il Comitato resta comunque a disposizione per raccogliere i commenti e le richieste dei residenti. Con l'occasione si rammenta che è in corso di distribuzione la "Carta di Quartiere" e un opuscolo guida con utili suggerimenti per migliorare la prevenzione contro furti ed aggressioni.
Maggiori informazioni si possono richiedere tramite i punti di contatto del Comitato (Comitato di Quartiere - Roma XIII Est, Via Aristo di Ascalona 10, Tel. 06 5674354.

c.d.q. Roma - XIII EST
Somm. Mar. '00 - N° 39

1