|
Come ogni anno, a partire dal 1993, nel mese di febbraio si scatenano i torturatori delle piante di Casalpalocco.
A nulla è servito protestare, chiedere spiegazioni, indicare modi alternativi per la potatura di questi poveri alberi.
La sottoscritta, responsabile dell'Associazione Naturalistica Plinio, che nel quartiere vanta circa un centinaio di soci, ha cercato inutilmente, nei due anni in cui faceva parte della Commissione del Verde del Consorzio di Casalpalocco, di indicare metodi di potature meno aggressive.
A giudicare da come il massacro si ripete tutti gli anni, si è portati a pensare che nel Pianeta Verde siano venuti ad abitare i nemici del Verde.
Quest'anno poi, oltre ai lecci, sono stati attaccati e ridotti a moncherini anche corbezzoli, allori, tamerici e tanti altri cespugli.
Viale Gorgia di Leontini, un viale fino a qualche settimana fa ombroso e piacevole, dove passeggiando era facile ascoltare il canto degli uccelli, che numerosi si nascondevano tra le chiome, è stato trasformato in un percorso tra moncherini dai quali penzolano alcuni piccoli rami.
L'Associazione tutti gli anni esprime formale protesta ma, a quanto pare, alla maggior parte dei cittadini di Casalpalocco va bene così.
|
|