Il Cineclub Palocco si rinnova


Dopo tredici anni di attività il Cineclub Palocco si rinnova per offrire ai suoi tesserati (9.000 lo scorso anno) una programmazione sempre più ricca e varia.
Ecco allora che il mercoledì sera sarà dedicato ai film in lingua originale (si è cominciato il 9 febbraio con Passion of Mind) e la serata del venerdì si aggiungerà agli ormai classici giorni di proiezione (mercoledì, giovedì, sabato e domenica).
Queste novità sono state l'occasione per fare due chiacchiere con il presidente e fondatore storico del Cineclub, Paolo Ferro, il quale ci ha spiegato le ragioni del cambiamento: "Con l'arrivo del 2000 e dopo tredici anni di attività di questo tipo abbiamo sentito l'esigenza di rinnovarci un po', anche per ritrovare quell'entusiasmo che sempre accompagna le cose nuove."
Del resto la programmazione di film in inglese non è una novità assoluta per il Cineclub che aveva già fatto quest'esperienza nel 1987, nel suo primo anno di attività.
"Allora - continua Paolo - l'esperimento era andato molto bene e c'era stata una grande affluenza di pubblico.
Purtroppo a quel tempo avevamo grossi problemi all'acustica al punto che molte volte era difficile capire anche i film in italiano!
Oggi però che l'acustica della sala è ottima abbiamo deciso di ritentare."
Decisiva per questa scelta è stata senza dubbio la possibilità, concessa dal parroco di S.Timoteo, di utilizzare come giorno di programmazione anche la sera del venerdì, che un tempo si voleva dedicata esclusivamente alle attività parrocchiali.
Questa nuova disponibilità ha permesso di spostare il film in italiano del mercoledì al venerdì sera.
Se questa è senza dubbio la novità più importante, non è però l'unica.
Sul piano tecnico va segnalato l'acquisto di un nuovo proiettore che ha permesso di mandare in pensione quello vecchio e di cambiare tutta la parte che legge il sonoro: adesso la qualità dello spettacolo offerto è veramente notevole sia per l'ottima definizione dell'immagine, sia per la sempre migliore acustica.
Per il futuro, il proposito è quello di continuare, per quanto possibile, ad organizzare incontri con i giovani registi italiani.
Infatti, dopo la bella serata con Riccardo Milani, che in occasione della programmazione del suo ultimo film, La guerra degli Antò, aveva incontrato il pubblico palocchino, si è affacciato adesso un altro giovane regista.
Si tratta di Giacomo Campiotti il cui terzo film, Il tempo dell'amore, uscirà nelle sale a fine febbraio. Con lui il Cineclub sta organizzando per la seconda metà di marzo una serata speciale, alla quale tra l'altro dovrebbe partecipare lo stesso Milani, amico di Campiotti.
L'impegno del Cineclub e di coloro che ci lavorano, per la maggior parte gratuitamente, è dunque quello di offrire un servizio sempre migliore e film sempre più recenti.
Del resto Paolo ci ricorda (e si può cogliere nelle sua parole un pizzico di giusta soddisfazione) che in questi anni di passi in avanti e di conquiste il Cineclub ne ha fatte molte: "Basti ricordare che nel primo anno di attività proiettavamo film di sei mesi prima, mentre oggi possiamo vantare una programmazione al passo con i cinema di Roma, con al massimo 15-20 giorni di ritardo, dando inoltre ai nostri tesserati la possibilità di vedere film nuovi e importanti ad un prezzo ridotto."
Queste dunque le novità più importanti del Cineclub Palocco: a voi non resta, ora, che andarle a sperimentare di persona!

Cineclub Palocco
Somm. Feb. '00 - N° 38
1