Zeus n° 38 - Febbraio 2000
Brevissime
a cura di Silvia Gonfloni




Via del Mare insanguinata
 
 

Un 72enne ha perso la vita lo scorso 16 gennaio mentre si trovava all'altezza del sesto chilometro della sempre più incidentata arteria.
Un secondo incidente è avvenuto lo scorso 8 febbraio, mentre il 18 febbraio altre due persone sono morte in uno scontro nei pressi di Vitinia.
Per tutti sono risultati inutili i soccorsi.

 
 

 
 
Muore un barbone all'Infernetto
 
 
 

Ancora un barbone vittima del freddo. L'uomo viveva in pessime condizioni igieniche sanitarie all'interno di una roulotte.
Originario di Latina, da qualche anno aveva deciso di vivere all'Infernetto.
È stato trovato morto da un altro “senza fissa dimora” che per abitudine la mattina gli portava il caffè.

 
 

 
 
Casalbernocchi: sarà più facile raggiumgere la Roma-Lido
 
 

Inaugurati i lavori che prevedono allargamento del sottopasso a Casalbernocchi nei pressi della stazione ferroviaria.
L'Assessore comunale ai Lavori Pubblici , Esterino Montino, ha illustrato l'opera finanziata da una società privata.
1 miliardo e 600 milioni il costo dell'adeguamento del sottopasso con termine previsto nel giugno 2000.

 
 

 
 
Infernetto: rissa al Charro Cafè: sette i denunciati
 
 

Fuori programma, lo scorso 16 gennaio, nel noto locale notturno dell'Infernetto.
La Polizia è dovuta intervenire a causa di una la lite, iniziata dentro il locale, e poi proseguita e terminata all'esterno, in Via Strauss.
Secondo gli agenti intervenuti per sedarla, all'origine delle botte ci sarebbero futili motivi.

 


 
 
Arrestato il boss Carmine Fasciani
 

Il boss malavitoso Carmine Fasciani è finito nella rete tesagli dalle Forze dell'Ordine.
Latitante dallo scorso aprile, Fasciani, a capo della banda che da anni tiene stretti sotto la propria morsa numerosi commercianti di Ostia e Acilia, è stato scovato in Germania.
Sequestrato un miliardo di lire. Fasciani deve rispondere di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, di usura ed estorsione.


 
 
 
“Contro la criminalità nessuna ronda nell'entroterra!”
 

L'annuncio è arrivato a smentire alcune voci riprese da un quotidiano nazionale.
"Siamo pronti anche a questo pur di difenderci ma ancora non lo abbiamo attuato" - è stata la spiegazione dei comitati nell'entroterra, chiamati in causa dal Commissariato del Lido.
Il 21 gennaio, poi, l'incontro con il Questore La Barbera negli uffici di Polizia.
Nel corso della riunione i rappresentanti dei CdQ hanno potuto fare un quadro, allarmante, della situazione: rapine, furti in appartamenti e borseggi sono all’ordine del giorno.


 
 
 
 
Ferma la linea Roma - Lido
 

Pendolari a piedi per circa un'ora per un guasto elettrico verificatosi lo scorso 14 gennaio.
Immediato l'intervento dei tecnici di Cotral e ATAC per il ripristino del servizio.
A disposizione degli utenti sono stati messi 20 bus navetta.


 
 
 
 
Acilia: i Carabinieri sventano una rapina
 

Erano intenti a portar via marche da bollo, sigarette e oggetti di qualsiasi valore.
Ma la loro attività non è passata inosservata.
Due malviventi, già noti alle Forze dell'Ordine, sono stati tratti in arresto, lo scorso 16 gennaio, dai Carabinieri che pattugliavano il quartiere in piena notte.
La tabaccheria presa di mira era in Via di Macchia Saponara.


 
 

brevissime
Somm. Feb. '00 - N° 38
1