|
Un grande Parco si affaccerà tra qualche tempo su Via d'Acilia, appena dopo l'Axa, una vera e propria oasi di verde in mezzo a tante costruzioni.
Il Parco fa parte di un progetto del Comune di Roma con il quale si intendono destinare alcune aree della Capitale a parchi pubblici e che prevede la creazione, in diverse zone della città, di 50 aree verdi (denominate "Punti verdi qualità") attrezzate con servizi sociali di vario genere: ludoteche, parchi giochi, centri per anziani, ecc.
Il Parco "La Madonnetta", che sorgerà su via d'Acilia, sarà uno dei più grandi di tutta Roma: ben 20 ettari di terreno dati in concessione per un periodo di trentatré anni alla Andrea Ciabocco s.r.l., il cui titolare ha partecipato singolarmente al Bando indetto dal Comune.
Andrea Ciabocco, che può esibire una lunga esperienza nel territorio come proprietario e gestore di Centri Sportivi e insegnante di tennis, ci ha illustrato il "monumentale progetto" del parco i cui lavori inizieranno in primavera e dovrebbero durare per circa due anni.
L'area sarà occupata per la maggior parte (13 ettari) da un Parco Pubblico Comunale che sarà aperto a tutti e che offrirà al suo interno le strutture e i servizi più disparati: un'arena per spettacoli all'aperto, un centro fisioterapico, un lago per la pesca sportiva, una zona espositiva, una ludoteca per bambini, un centro sociale per anziani, un parco giochi, un ristorante di carattere naturale, degli orti biologici (piccoli appezzamenti di terreno che gli anziani potranno coltivare), una stazione ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti e un vivaio che prenderà in ge-stione la cura e la manutenzione del parco (ci saranno più di mille piante!).
Infine lungo tutto il suo perimetro correrà una pista ciclabile.
Ma non è tutto! Infatti il Comune di Roma permetterà alla Società Concessionaria, "in cambio" del notevole investimento economico richiesto, di gestire privatamente un Centro Commerciale ed un Impianto Sportivo.
Il centro commerciale ospiterà esclusivamente punti vendita attinenti allo sport, al tempo libero e alla salute e il centro sportivo, nel quale Ciabocco potrà mettere a frutto la lunga esperienza maturata negli anni in questo settore, comprenderà una palestra, una piscina coperta e una all'aperto, campi da tennis, campi di calcetto e “calciotto”, un campo di calcio e un campo coperto pluridisciplinare (basket, pallavolo ecc.).
Dunque un progetto veramente notevole che soddisfa i bisogni di grandi e piccoli e di cui potranno usufruire tutti senza alcuna limitazione.
Il merito di tutto questo va anche al Comune di Roma, che, per una volta, ha deciso di mettere un freno alla colata di cemento che ha investito questa zona negli ultimi anni e di regalare un po' di verde ai suoi abitanti.
|
|