Ostia: non si fermano “Le Sirene”!

È partita il 6 novembre con L’ultima notte per la regia di R. Filippetti, la rassegna Spazi d’incontro, organizzata dall’Associazione Culturale Le Sirene, formatasi dall’aggregazione di venti associazioni di cultura e di teatro del territorio.
Mentre i lavori di ristrutturazione del teatro di Via delle Sirene sono fermi per una variante in corso d’opera (la costruzione di un roof garden non previsto dal progetto originario), Le Sirene continuano a... fare teatro: dopo Artisti contro la guerra e Cultura e solidarietà (in favore de La folle corsa, la riuscitissima iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini, italiani e non, sui problemi dell’handicap fisico) con Spazi d’incontro, rassegna approvata a stragrande maggioranza dalla Commissione Cultura della XIII e in attesa del previsto e relativo finanziamento, sarà la volta di spettacoli teatrali, cortometraggi, teatro-danza, laboratori nelle scuole e di un Convegno sull’idea di un teatro territoriale, svincolato dai modelli tradizionali.
In attesa dei finanziamenti, la rassegna partirà con il metodo dell’autogestione, che fa parte della cultura di questa nuova (è nata nel gennaio 99) realtà del territorio lidense e si concluderà, per la parte autonoma, con la rappresentazione, sabato 20 novembre, presso la scuola Amendola-Guttuso, di A.G., spettacolo teatrale su Antonio Gramsci del prestigioso S’Arza Teatro di Sassari e, per la parte istituzionale, sabato 18 dicembre ad Affabulazione (P.zza V. Agrippa 7/H, Ostia Lido, tel. 06.56.90.475) con lo spettacolo Coscine di Pollo, di Monica Giovinazzi.
Da sottolineare che lo spettacolo A.G. potrà essere rappresentato per la prima volta nella nostra città grazie alla collaborazione straordinaria del Circolo 4 Mori di Ostia (Via delle Baleari, 85/87) che si è impegnato nella raccolta dei fondi necessari alla trasferta dei loro conterranei, preparando loro una degna accoglienza.
Queste le altre date:

  • Domenica 14 novembre - ore 21.00: La lezione, di E. Ionesco, regia di Igor Greko (ad Affabulazione)
  • Venerdì 19 novembre - ore 21.00: Cortometraggi:  Zoomix di Adele Caprio,  Storia di due teste di Leo Sykes, Pe-
       trolini di Pool, Multimedia Factory (cortometraggio di animazione). A seguire  Happy suicide, spettacolo di teatro-
       danza (ad Affabulazione)

  • Venerdì 26 novembre - ore 21.00: Dondolerai, di G. Greco

  • L'Ass. Cult. "Le Sirene"
    Somm. Nov. '99 - N° 35
    1