I giochini della politica
di Carlo Barretta

Da Zeus n° 35 - Novembre 1999

Conclusa la tornata elettorale, con il netto risultato che tutti conosciamo, diluiti i contrasti che inevitabilmente si sono venuti a creare fra gli opposti schieramenti, la politica circoscrizionale torna a svolgere il suo ruolo naturale: confrontarsi con i tanti problemi del territorio.
Ritorna d'attualità la linea ferroviaria Roma-Lido, con la costruenda stazione di Acilia Sud, punto nodale per la viabilità del territorio e per il suo sviluppo. A tal proposito si è pensato di costituire un gruppo di lavoro, che in tempi rapidi riesca a trovare soluzione ai tanti disagi dei passeggeri ed incalzi l'Assessore per l'inizio dei lavori della nuova stazione.
È vero che i disagi, per molti versi sono il frutto delle opere di ammodernamento della linea, ma è altrettanto vero che piccoli accorgimenti, come la partenza di alcuni treni, nelle ore di punta, direttamente da Acilia o da Ostia Antica, potrebbero consentire un trasporto non paragonabile a quello dei carri bestiame.
Inoltre l'eventuale inizio dei lavori in questo momento, eviterebbe un protrarsi dei disagi per un tempo indefinito.
Certamente la fine dei lavori per il Giubileo potrà e dovrà far spostare risorse verso le periferie, come più volte affermato dagli amministratori capitolini. D'altronde il sindaco Rutelli, che giustamente interpreta il voto referendario come una sua personale vittoria, non potrà esimersi dal mantenere fede agli impegni presi con gli elettori.
L'altro problema emergente in questi giorni riguarda le orrende costruzioni sulla Via di Acilia.
Come per incanto è ritornata in campo la proposta, avanzata a suo tempo dal sottoscritto, di creare in esse un polo universitario.
Sarebbe un risultato eclatante e ancora possibile, qualora ci fosse una vera mobilitazione dei cittadini, degli amministratori locali e delle associazioni, che servirebbe ad evitare un disastro più volte annunciato.
Non volendo abusare della cortese ospitalità del giornale, mi limito a preannunciare il prossimo inizio dei lavori per la sistemazione della strada adiacente il Canale dei Pescatori, ormai ridotta ad un vero e proprio percorso di guerra.
Unitamente a tale provvedimento, nell'ultimo Consiglio, è stata decisa l'emanazione di una direttiva, da parte del Presidente Di Somma, contro le installazioni abusive della cartellonistica pubblicitaria.
Potrà sembrare un provvedimento minimale, pur tuttavia rappresenta un grave problema, visto il proliferare che vi è stato in questi ultimi tempi ed il pericolo che ne consegue per l'incolumità dei pedoni e degli automobilisti.
Per non parlare del danno che arreca all'erario comunale, con l'evasione dei pagamenti dovuti.
Dai prossimi giorni chi lo vorrà fare, sappia che le sanzioni non saranno solo di carattere amministrativo, ma comporteranno denunce all'autorità giudiziaria con inevitabili riflessi penali.

Carlo Barretta - consigliere D.S. in XIII

Maggioranza e opposizione
Somm. Nov. '99 - N° 35

1