|
Egregio Presidente,
a seguito della deliberazione regionale del 23 giugno scorso, il 24 ottobre i residenti della XIII Circoscrizione del Comune di Roma saranno chiamati ad esprimersi per la istituzione del Comune di Roma Marittima.
È il caso di rilevare che a tale evento si è pervenuti per decisione del Consiglio Regionale e dopo che la 2^ Commissione Consiliare Permanente della Regione medesima , presieduta dal dr. Riccardo Della Rocca, ha espresso le sue motivate valutazioni che, a tutt'oggi, non sono mai state rese note e comunicate ai cittadini direttamente interessati.
Poiché la decisione della Regione Lazio è stata responsabilmente determinata "per garantire una maggiore funzionalità alla struttura preposta alla gestione del territorio della XIII Circoscrizione in rapporto ai bisogni delle popolazioni interessate", riterrei doveroso, da parte dell'Ente che Ella rappresenta, informare adeguatamente i cittadini (anche con un comunicato ufficiale) circa i vantaggi che essi conseguirebbero con il distacco dal Comune di Roma, così come è ampiamente risultante dagli atti approvati all'unanimità.
A mio modesto avviso sembrerebbe inammissibile che il compito di rendere edotti i cittadini, relativamente alla deliberazione regionale in parola, venga assolto unicamente da associazioni civiche che, dando per scontata la loro buona fede, potrebbero diffondere notizie inesatte e inadeguate per chiarire eventuali dubbi o perplessità dei non addetti ai lavori.
Ciò potrebbe determinare atteggiamenti irrazionali e negativi verso l'auspicabile svolta istituzionale, malgrado la positività dell'evento che, secondo la Regione Lazio, consentirebbe una gestione municipale più virtuosa e più vicina alle esigenze della collettività amministrata.
il presidente G. Marcello Patricolo
|
|