|
Ho personalmente portato all'ufficio della STA la relazione dell'Ufficio UITS che dava l'OK alla installazione del semaforo su Via di Macchia Saponara - Via Euripide.
Dall’approvazione della risoluzione consiliare n°38 del 7 aprile 1999 se ne erano perse le tracce e poiché questo era già accaduto all'epoca della prima approvazione, nel dicembre 1996, c'era poco di che sperare.
Poiché la Presidente della Commissione LL.PP circoscrizionale a volte sembra essere troppo presa dai problemi del suo quartiere per vedere quelli di tutti gli altri, pensavo che quell'impianto dovesse essere una specie di propaganda da tirar fuori in prossimità di ogni tornata elettorale.... e invece sono felice di scusarmi perché stavolta la signora Matteucci ha fatto quanto dovuto e il ritardo deve ricondursi ad un errore di... trascrizione, per cui nello stilare l'elenco degli impianti semaforici da segnalare alla STA, il nostro era scomparso.
Dopo la rettifica da parte del comandante dei VV.UU speriamo di vederlo al più presto.
Di gran lunga più importante, e non solo per il nostro quartiere, è il risultato ottenuto dall'Avv. Alessandro Licheri, Difensore Civico della Provincia di Roma.
L'Avv. Licheri ha avuto il verbale del Dipartimento X del Comune di Roma sui risultati delle indagini acustiche da lui richieste (ed un grazie mi sembra doveroso anche al tecnico del Comune, sig. Franco Civiero, che per 2 giorni ha controllato le apparecchiature fino alle ore 22).
Questi risultati hanno rivelato un elevato grado di inquinamento acustico e ambientale. Ora chi finora ha fatto finta di non vedere e di non sapere non potrà più mettere la testa sotto la sabbia, perché il problema diventa di difesa della salute pubblica e il non tutelarla potrebbe ipotizzare un reato penale.
A novembre avevo scritto al responsabile della ASL, al Presidente della Circoscrizione, all'ATAC, al comandante dei VV.UU., al Presidente della Commissione LL.PP.., agli assessori Montino e Tocci, al Codacons ecc.ecc, segnalando la gravità del problema, ma inutilmente.
Solo grazie alla sensibilità dell'Avv. Licheri, che, senza creare in noi false illusioni, ha capito la gravità del problema e gli ostacoli che si trovavano per una sua soluzione, oggi noi possiamo sperare di risolvere il problema dell'inquinamento.
In lui confidiamo per la soluzione del problema delle antenne per la telefonia cellulare installate sul palazzo Enasarco di via Simonide.
Grazie davvero!
|
|