|
Un semaforo, grazie!
Un gruppo di cittadini capeggiati dal sig. Sergio Pini sta raccogliendo firme per il ripristino dello "specchio" andato distrutto ormai da secoli dai lavori sulla via del Mare, proprio all'uscita del ponticello ferroviario che collega Via Morelli con la via Ostiense.
Il gruppo di cittadini chiede anche la possibilità di segnalare la pericolosità di quella strada con un semaforo lampeggiante.
Per ora nel tratto antistante la "salitella" vi è una segnaletica orizzontale che non tutti condividono .
Altri cittadini, al contrario, alla richiesta di apporre la firma per la causa degnissima hanno risposto: "Io non ci passo lì, quindi non firmo". Senza commento.
Ancora sulla segnaletica
Il comitato Macchia Palocco-Saponara ha ormai da tempo richiesto la realizzazione della segnaletica nella località Macchia Palocco.
I residenti hanno segnalato (il protocollo riporta la data del giugno 98) al sindaco di Roma, al presidente circoscrizionale, al comando Carabinieri di Acilia, ai Vigili Urbani di Ostia alla Procura della Repubblica, quanto sono costretti a subire, tra incidenti e disagi, a seguito di questa carenza oggettiva nella zona.
A distanza di più di un anno il comune "ha richiesto alla XIII circoscrizione di fornire notizie in merito ai provvedimenti che verranno posti in essere al fine di ovviare agli inconvenienti segnalati".
Ripeto, è trascorso più di un anno.
Leggiamo su un volantino affisso dai COBAS ai muri del centro di Acilia:
"Un sindacalista ha dichiarato che l'ufficio postale di Acilia ha carenza di personale; la persona è stata allontanata dal posto di lavoro."
Se ciò che vi è scritto risultasse vero, non c'è da stare allegri.
Comunque per chi volesse conoscere il fatto in maniera più approfondita il telefono dei COBAS (riportato sul volantino) è 06 77.25.03.25.
Via Maccari, una strada ad alto rischio criminalità
Nella notte di giovedì 7 ottobre un altro negozio ha subito l'ennesimo furto.
Il maresciallo capo della vicina stazione dei Carabinieri di Acilia, interpellato al riguardo, ha promesso più vigilanza da parte delle forze dell'ordine, ma ci dichiara: "Purtroppo abbiamo carenza di personale"
È nata una stella, ma noi lo sapevamo già...
All'ex Mattatoio di Testaccio che ospita una manifestazione di 10 giorni dedicati all'anziano, uno degli ospiti del Centro anziani San Leonardo, è stato insignito di un premio per la migliore poesia.
Nella giornata di lunedì 4 ottobre, dedicata ai poeti, durante i festeggiamenti per il Concorso Campidoglio d'Argento, il nostro Pietro Minozzi, 79enne di Acilia, ha ricevuto una segnalazione speciale.
Autista “da pischello", Pietro ha da sempre descritto con estro poetico la natura, le scene campestri, gli animali.
A lui e al Centro anziani un augurio a fare.... sempre di più!
Piazza Capelvenere: in attesa del restyling finale
I proprietari dei negozi, già a suo tempo assegnati, non hanno ancora ricevuto notizie su quando dovranno finalmente lasciare i "casotti " lungo la via dei Romagnoli.
Il murale della vetrata del "grande pittore" ancora non è stato apposto (tempi previsti novembre 99).
La fontana è ancora da terminare, compresa la Venere che nel futuro ci accoglierà dall'acqua zampillante.
Aspettiamo il bando per le assegnazioni dei rimanenti negozi e dei parcheggi, nonché della vigilanza e manutenzione.
Intanto il Sindaco di Roma Rutelli, durante l'inaugurazione di sabato 2 ottobre ha promesso nuovi investimenti nell'entroterra.
Siamo fiduciosi. Aspettiamo
Rimane per ora ad Acilia il Pronto soccorso
Abbiamo scambiato due parole con l'ex direttore del Pronto Soccorso che ci ha rassicurato: "Almeno fino alle prossime elezioni il Pronto Soccorso rimarrà in Largo da Montesarchio."
È certo che c'è la volontà di farlo morire, la lamentela è generale... e non sono solo cittadini a dolersene.
Mancano i medicinali e quant'altro per mandare avanti la comune gestione.
Un consiglio: chi ha buone gambe vada a farsi curare da un'altra parte...
|
|