|
Il Teatro Dafne di Ostia Lido, uno dei teatri più attivi del panorama romano, riapre i battenti per la nuova stagione 1999-2000.
Uno spazio di 75 posti, diverse migliaia di soci; 10-12 spettacoli per adulti e 5-6 spettacoli per bambini ogni anno; una scuola di teatro triennale per adulti, una scuola di teatro per bambini; e poi corsi di dizione, mimo, pianoforte, canto, chitarra e tant'altro.
Parliamo con cognizione di causa, ci siamo stati, abbiamo visto spettacoli divertentissimi interpretati da attori giovani e meno giovani, professionisti e allievi che si avviano alla professione.
Le attività per bambini, poi, sono sempre più richieste.
Molto più di un normale teatro, quindi: un centro di aggregazione, un punto di ritrovo, una alternativa validissima al cinema e soprattutto alla televisione.
Abbiamo rivolto alcune domande ai suoi due direttori: Gianni Pontillo e Antonia Di Francesco, attori e registi legati nella vita oltre che sul palcoscenico.
Questa è la settima stagione del teatro Dafne: possiamo tirare già alcune somme?
|
|