C.d.Q. Acilia 2000
Un grazie al cane!
di Edoardo Foti

Spesso capita di dover raccontare aspetti negativi del nostro quotidiano e dimentichiamo quanto è gratificante raccontare quelli positivi.
Grazie al "cane", animale splendido, mi capita, in questa occasione, di dovermi soffermare su un episodio positivo.
La grandezza del parco Arcobaleno ad Acilia Sud consente a molti cittadini di utilizzarlo pienamente: giochi per bambini, percorso ginnico, attività sportive.
Per non parlare poi della grande opportunità offerta ai possessori di cani.
Ultimamente, però, si è creata un po' di confusione.
Come sempre accade, ai molti che si comportano correttamente si sommano quelli che se ne approfittano e non rispettano quelle poche regole che si richiedono ai possessori di cani: si notano pertanto escrementi di cani sparsi ovunque, tosatura dell'animale e peli a far bella mostra, cani senza guinzaglio, etc.
Il Comitato di Quartiere, pur non avendo nessun titolo che consenta di indicare metodi di comportamento, ha però richiamato i frequentatori del parco a trovare la via migliore e civile di convivenza.
La risposta è stata veramente encomiabile e può essere da esempio per altre zone.
Un gruppo di 30 possessori di cani si è organizzato e ha formulato un progetto che ha sottoposto al Comitato.
Il progetto si chiama Peritas, come il cane di Alessandro Magno. Nel progetto si indica una zona ben definita per i frequentatori con cani.
Suo obiettivo principale è integrare le esigenze degli abitanti del quartiere con quelle dei possessori di cani nel pieno rispetto dell'ambiente.
Vengono indicati i seguenti punti:
1) sensibilizzare i proprietari dei cani al mantenimento della pulizia e dell'ordine dell'area
2) fornire l'area di un numero adeguato di contenitori per rifiuti
3) predisporre delle zone di sabbia per i bisogni per i bisogni degli animali
4) organizzare dei momenti di incontro (mostre, gare) per avvicinare gli abitanti del quartiere ai cani
5) organizzare seminari educativi per i proprietari dei cani sul rapporto tra cane ed essere umano.
Per il CdQ è un momento significativo. Questo evento mostra che si sta passando dalla fase di emergenza, dove la priorità è stata l'ottenimento dei servizi essenziali, alla fase del consolidamento del tessuto sociale.
Un saluto da Acilia 2000 e buone ferie!

C.d.Q. Acilia 2000
Somm. Lug. '99 - N° 32

1