|
||
LA VIA NOMENTANA 5
|
||
|
||
NOME: Basolato romano |
||
|
||
NOME: Basilica di S. Alessandro e annessa area cimiterialeLUOGO: Via Nomentana Km 12,900 DATAZIONE E STORIA: L'area venne alla luce durante gli scavi del 1854 condotti per rintracciare l'antica città di Ficulea. Il ritrovamento di un'iscriziione permise di identificare l'oratorio di Alessandro martire. L' oratorio fu costruito per ricordare il martirio di Alessandro, Evenzio e Teodulo. Alessandro era il papa che morì sotto l'imperatore Traiano nel 116. La struttura dell'oratorio risale al II secolo d.C., ma la sistemazione definitiva fu attuata nel IV secolo. DESCRIZIONE: NOTE: Per questa scheda e per ulteriori e più approfonditte notizie in relazione all'area cimiteriale di S. Alessandro e alla contigua villa romana di Via Dante Maiano, cfr. l'ottimo ed esaustivo libro di C.CALCI (a cura di ), Roma oltre le mura. Lineamenti storico topografici del territorio della V Circoscrizione, Roma, (?),Litografia Saba, 1998, pp. 166-173 FONTE: Rielaborazione grafica della foto contetenuta nell'opuscolo IV CIRCOSCRIZIONE. Comune di Roma, Le origini . Un museo per la Quarta circoscrizione, Roma, Graphein Servizi, 2000, p. 34
|
||
|
||
NOME: Torre Castiglione o Torraccio di Capobianco.
|
||
|
||
This page hosted by
|