Copyright © 1988 - Mierardi -
TEMPIO DI ANTONINO E FAUSTINA
NOME:Tempio di Antonino e Faustina DATAZIONE E STORIA: L'originaria costruzione venne realizzata nel 141 a.C. per volontà dell'imperatore . Antonino Pio che voleva commemorare la memoria della moglie (divae Faustinae ex Senatus Consulto). Alla morte dell'imperatore il Senato decretò che il tempio venne dedicato anche alla memoria di Antonino PIo con l'aggiunta della prima riga dell'iscrizione (divo Antonino et). In tempi successivi la cella del tempio fu riutilizzata per la costruzione della chiesa di S. Lorenzo in Miranda. DESCRIZIONE: Il podio e la cella erano in peperino rivestito di marmo, ma tutti i marmi presenti sono stati asportati nel XVI secolo ed alcuni hanno interpretato i solchi sulla parte superiore delle colonne come il tentativo di abbatterle.
NOME:Tempio di Antonino e Faustina (visione laterale)
This page hosted by Get your own Free Homepage