NOME: Fregi interni che rappresentano il trionfo
dell'anno 71 d.C.
dell'imperatore Vespasiano e Tito sui Giudei.
Il primo pannello (foto 1)
rappresenta l'inizio della cerimonia: il corteo trionfale attraversa la Porta Trionfale.
Iportantinio trasportano trombe e il famoso candelabro a sette braccia trafugati
dal tempio di Gerusalemme.Alcuni uomini, invece, trsportano dei cartelli dove
probabilmente erano incisi i nomi delle città che furono conquistate.
Il secondo pannello(foto2) rappresenta l'imperatore Tito che avanza sulla quadriga
preceduto dai littori. Davanti ai cavalli la dea Roma impersonificata
in una fanciulla trattiene per il morso i cavalli. Sulla quadriga, vicino all'imperatore,
l'impersonificazione della dea della Vittoria stende una corona sul campo
dell'imperatore trionfante. Dietro il carro sono
rappresentate altre figure allegoriche: un giovane a torso nudo che
rappresenta il Popolo romano e un uomo in toga che rappresenta il Senato.