Gli itinerari del Lazio attraverso le vie consolari Roma Web Ring
Home Page Roma antica  index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

 

Copyright © 1988 - Mierardi - 

 

ARCO DI TITO

 

 

 

 

NOME: Arco di Tito
DATAZIONE E STORIA: Il fatto che si accenna a Tito come "divo" implica che l'imperatore era morto qunado fu posta l'iscrizione e quindi probabilmente fu costruitodopo l'81 d.C per opera forse di Domiziano, fratello di Tito e figlio di Vespasiano.
DESCRIZIONE: Si tratta di un arco ad un solo fornice che si è ben conservato perchè era inserito nella fortificazioni dei Frangipane. Le fortificazioni che lo inglobavano furono demolite e il Valadier restaurò i piloni mancanti come attesta l'iscrizione posta sul lato del foro. L'iscrizione posta verso l'altro lato,quello di fronte alla zona del Colosseo, è quella originaria: Senatus/populusque romanus/divo Tito divi Vespasiani f(ilio)/Vesapsiano Augusto, (" Il senato e il popolo romano al divino Tito Vespasiano Augusto, figlio del divino Vespasiano"). Cfr. F.COARELLI, cit. pp. 93-94.

 

 

 

NOME: Fregi interni che rappresentano il trionfo dell'anno 71 d.C. dell'imperatore Vespasiano e Tito sui Giudei.
Il primo pannello (foto 1) rappresenta l'inizio della cerimonia: il corteo trionfale attraversa la Porta Trionfale. Iportantinio trasportano trombe e il famoso candelabro a sette braccia trafugati dal tempio di Gerusalemme.Alcuni uomini, invece, trsportano dei cartelli dove probabilmente erano incisi i nomi delle città che furono conquistate.
Il secondo pannello(foto2) rappresenta l'imperatore Tito che avanza sulla quadriga preceduto dai littori. Davanti ai cavalli la dea Roma impersonificata in una fanciulla trattiene per il morso i cavalli. Sulla quadriga, vicino all'imperatore, l'impersonificazione della dea della Vittoria stende una corona sul campo dell'imperatore trionfante. Dietro il carro sono rappresentate altre figure allegoriche: un giovane a torso nudo che rappresenta il Popolo romano e un uomo in toga che rappresenta il Senato.

 

                                      

                                         

Home  Page Roma antica index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

This page hosted by Get your own Free Homepage

1