Gli itinerari del Lazio attraverso le vie consolari Roma Web Ring
Home Page Roma antica  index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

 

Copyright © 1988 - Mierardi - 

 

IL MILIARIUM AUREUM E L'UMBILICUS URBIS

 

 

 

 

NOME: Miliarium Aureum
DATAZIONE: Fu fatto costruire da Augusto nel 20 a.C.
DESCRIZIONE: Il monumento deve essere considerato come il punto di convergenza di tutte le strade che si dipartivano da Roma. Sembra difficile che sul monumento fossero indicate anche le distanze delle strade da Roma, perchč di norma il computo delle distanze partiva dalle porte e veniva cadenzato dai miliari posti sulle strade. In origine il monumento era costituito da una colonna in bronzo dorato, ma di questa non ne rimane nulla.

 

 

 

 

NOME: Umbilicus Urbis
DATAZIONE: Etą repubblicana
DESCRIZIONE: Questo luogo veniva considerato come il centro della cittą, ma anche il punto in cui, attraverso una fenditura, il mondo dei vivi entrava in contatto con quello dei morti. Alle divinitą infernali sembra essere dedicato la parte inferiore dell'edificio che veniva chiamata Mundus, mentre la parte superiore veniva denominata come Umbilicus Urbis

 

                                      

                                         

Home  Page Roma antica index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

This page hosted by Get your own Free Homepage

1