Gli itinerari del Lazio attraverso le vie consolari Roma Web Ring
Home Page Roma antica  index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

 

Copyright © 1988 - Mierardi - 

 

TEMPIO DI CASTORE E POLLUCE

 

 

 

 

NOME:Tempio di Castore e Polluce
DATAZIONE E STORIA: Il tempio fu commissionato da Aulo Postumio Albino per ricordare l'apparizione dei Dioscuri nel Foro che annunciavano che i Romani avevano battuto i Latini nella basattaglia di Lago Regillo nel 499 a.C. Tuttavia il tempio fu inagurato solo alcuni anni più tardi dal figlio del dittatore (484 d.C). Nel 117 il tempio fu restaurato da Quinto Cecilio Metello Dalmatico.
DESCRIZIONE: Del tempio ci rimangono solo tre colonne corinzie poste sul lato lungo e i resti dell'architrave posto sopra di esse.
NOTE: Un pregevole lavoro di ricostruzione del testo relativo al frontone è stato fatto da Alföldy, Studi sull'epigrafia augustea e tiberiana di Roma, Roma 1992, pp. 39-58. Per questo lavoro si può vedere anche il sito www.telemaco.unibo.it/rombo/iscriz/op3.htm
di Telemaco (Università di Bologna)

 

 

 

 

Tempio di Castore e Polluce in secondo piano le tre colonne del Tempio dei Dioscuri

 

                                      

                                         

Home  Page Roma antica index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

This page hosted by Get your own Free Homepage

1