Gli itinerari del Lazio attraverso le vie consolari Roma Web Ring
Home Page Roma antica  index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

 

Copyright © 1988 - Mierardi - 

 

TEMPIO DEL DIVO GIULIO

 

 

 

 

NOME:Tempio del Divo Giulio
STORIA: Dopo che Giulio Cesare venne ucciso nella Curia di Pompeo (Situata nella zona di Largo Argentina) il suo corpo venne trasportato nel Foro e probabilmente nelle vicinanze della Regia venne cremato e sul posto venne eretta una colonna onoraria in marmo numidico. In seguito la colonna venne rimossa e al suo posto venne costruito un tempio. L'edificio fu eretto da Augusto il 18 agosto del 29 a.C in onore del suo padre adottivo, ma soprattutto in onore della figura oramai divinizzata (post mortem) di Giulio Cesare. Dopo le spoliazioni avvenute nel XV secolo del tempio ci rimane solo il podio realizzato in tufo e in opus caementicium. Dalle rappresentazioni presenti sulle monete sappiamo che il tempio era costituito da sei colonne corinzie collocate nella parte frontale e da due colonne poste sui lati lunghi. Nell'Antiquarium forense sono stati portati alcuni frammenti del fregio dove sono raffigurate delle Vittorie che emergono da spirali di acanto.

 

 

 

 

NOME: Tempio del Divo Giulio. Interno della zona emiciclica
DESCRIZIONE:All'intenro dell'emiciclo è presente un altare circolare costruito probabilmente nel sito dove il corpo di Cesare venne cremato. Sopra l'altare sono sempre presenti dei fiori.

 

                                      

                                         

Home  Page Roma antica index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

This page hosted by Get your own Free Homepage

 

1