Gli itinerari del Lazio attraverso le vie consolari Roma Web Ring
Home Page Roma antica  index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other

 

 

Copyright © 1988 - Mierardi -

 

 SEPOLCRO DEI FIGLI DI SESTO POMPEO 

 

                                                                             

 

NOME: Monumento funerario

Si tratta di uno dei tanti prospetti realizzati dal Canova che era formato da diversi pezzi incastonati alcuni dei quali, purtroppo, non più visibili perché trafugati. Tuttavia conserva ancora diversi fregi e la grande iscrizione nella quale Sesto Pompeo Giusto esprime in versi lo straziante dolore di un padre per la prematura morte dei figli.

 

 

 

 

NOME: Particolare di un rilievo incostonato nella quinta del sepolcro. .Gli  elementi risultano deteriorati, soprattutto nella parte superiore,  rispetto alla foto contenuta nel libro del Quilici.  Gli altri rilievi posti a destra e a sinistra di questo elemento risultano completamente mancanti rispetto  alla foto contenuta nel libro indicato. L. QUILICI,  cit, p.47

 

 

 

NOME: Particolare dell'iscrizione in esametri di Sesto Pompeo. Alcuni studiosi hanno avanzato che fosse un Sesto Pompeo Giusto, un liberto di Sesto Pompeo, ma dalla lettura della 5 riga non mi sembra di ravvisare tale interpretazione.  Non  si  evince nessun abbreviazione del nome POMPEIUS"  cioè" POMPE - IUS, ma la grafia è integra  in "POPEIUS".  Che questa dicitura "IUSTUS=Giusto" sia da considerare nella parte finale della 5 riga, mi sembra arbitrario perchè postposta, tanto più che in quel punto si comincia a parlare delle cariche ricoperte "SEXTI PRAE ... A". Non escluderei che fosse proprio Sesto Pompeo, figlio di Pompeo Magno,  e la dicitura suddetta sia da sciogliere come "PRAEFECTUS CLASSIS". 

Il "Que tenuit magne..."(sesta riga)  forse allude al fatto che dal senato fu  investito di un potere eccezionale, tra il 43 e il 36 a.C,    che consisteva nella carica di  "Prefectus classis et orae marittime"

Nell’iscrizione si legge il seguente testo:

(1) HIC SOROR ET FRATER VI[VUNT] .....A -  PA[RE]NTIS
(2) AETATE    IN   PRIMA    SAEV[IT]..............IA.............T
(3) POMPEIA - HIS TVMVLIS - CO..........NTEL.................RIS
(4) HAER ET EI PVER - INMITESQVE ........................DEI
(5) SEX[TUS] - POMPEIVS - SEXTI - PRAE[FECTUS]...[CL]A[SSIS]...............VSTVS 
(6) QVEM - TENVIT - MAGN....................................VS
(7) INFELIX - GENITOR - GEMINAS ............................CTVS
(8) A NATIS - SPENRANS QVIDEM .............................OS
(9) AMISSVM - AVXILIVM - EVN .. TAE - POST ...A NATAE
(10) FVNDITVS - VT- TRAHERENT - INVIDA............AREM
(11) QVANTA - IACET - PROBITAS - PIETAS - QVAM VERA.....VITA - EST
(12)       MENTE - SENES - AEVO SED PERIERE ..................................I
(13) QVIS - NON - FLERE - MEOS CASVS - POSSIT Q[VE]-  D...ORE
(14) ...CVRARE QVEA -M -BIS - DATVS - ECCE - ROGIS
(15) S...N...MANES - IAM - NATI - NVMEN - HABETIS
(16) [P]ER - VOS CUR VOTI - NON - VENIT HO[C]...[M]EI

Foto e traduzione provvisoria a cura di Mario Ierardi:

(1)  Qui giaciono un fratello e una sorella vivono[nella memoria] del padre
(2)   nella prima età [giovinezza la crudeltà del destino li rapì.]
(3)   Pompeia questo tumulo ..../erede
(4)   e il suo fanciullo in mestizia,
(5)   Sesto Pompeo, per la sesta volta Prefetto  (della flotta ?)(?)
(6)   che ricopri grande... 
(7)   genitore infelice
(8)   in verità che sperava dai figli
(9)   perduto l’aiuto .. dopo..della figlia
(10) del tutto (totalmente) che trasse invidia
(11) Tanto giace la pietà e la proibità quanto la,
(12) con il ricordo del tempo passato , ma morire,
(13) Chi non piange le mie disgrazie ? e possa
(14) ed ecco mi sia concesso di avere cura di entrambi i sepolcri
(15) divinità dei defunti avrete già i miei figli appena nati
(16) perché [questa cosa] in nome vostro (per volontà vostra), [avviene] [e ] la preghiera mia non venga[dimenticata]

 

Home  Page Roma antica index  Indice Roma  moderna Links Guest book Other
 

This page hosted by Get your own Free Homepage

1