![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Home Page | Roma antica index | Indice Roma moderna | Links | Guest book | Other | ||
|
|||||||
Copyright © 1988 - Mierardi - |
|||||||
NINFEO DI EGERIA |
|||||||
|
|||||||
NOME:
Ninfeo di Egeria
STORIA: Si tratta di una grotta artificiale posta in corrispondenza di una sorgente di acque oligo-minerali. Questo ninfeo faceva parte della villa di Erode Attico. Erode Attico visse nel II secolo d. C. e fu precettore dell'imperatore Marco Aurelio. Erode possedeva questi terreni avendoli ricevuti come dote dopo aver sposato Annia Regilla. Dopo la morte di quest'ultima fu accusato ingiustamente di omicidio. Dopo essere stato assolto nel processo ristrutturò tutto il fondo che chiamò "Triopio" rievocando il "Triopeion", un santuario che si trovava a Cnido. Dalle iscrizioni ritrovate sappiamo che la villa di Erode Attico(Triopio) si collocava al III miglio della via Appia e si estendeva fino alla zona del complesso di Massenzio
|
|||||||
Home Page | Roma antica index | Indice Roma moderna | Links | Guest book | Other | ||
|
|||||||
This page hosted by
|