|
La rotonda che sostituisce l'incrocio, benchè transitabile
dal traffico automobilistico, sembra più una piazzetta pedonale
che una strada.
La fontana centrale allineata sull'asse delle strade, l'alberatura
a raggera che chiude le vedute stradali, l'alternarsi di pavimentazioni
in pietra, asfalto e a prato, gli arredi e le luci,
tutto segna il carattere di uno spazio con priorità ai pedoni
ed alla funzione residenziale invece che al traffico. E non c'è
bisogno di segnaletica per limitare la velocità.
|
La rotonda ha un diametro esterno di 20 metri. Il diametro interno
è di 10 metri, costituito da
un anello transitabile di 2,50 metri che ruota intorno al lastricato
sormontabile con fontana centrale di 5 metri di diametro.
Le strade di traffico hanno una larghezza di 5 metri, i percorsi
ciclo-pedonali 2 metri
|
|
|
L'insieme della strada, piazze, percorsi ciclo-pedonali, verde
e alberate, parcheggi e arredi,
costituisce un sistema urbanistico strutturante il nuovo quartiere
residenziale.
La strada nonnè solo lo spazio della circolazione, ma è
un sistema di spazi pubblici che configura, collega e caratterizza i tessuti
edificati.
|