La Lapis, Libera associazione per il progresso dell'istruzione http://pagina.de/lapis e il Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci intendono promuovere l'invio nel campo profughi di Bari-Palese di un gruppo di volontari, insegnanti e persone di teatro, che attivino un programma di intrattenimento e animazione per i bambini.

La Lapis e il Centro "Danilo Dolci" sono organizzazioni nazionali attive sui temi dell'educazione e del disagio infantile. Esse intendono anche fornire una ludoteca ad uso dei piccoli ospiti del campo.

Chiunque intenda partecipare al programma di animazione e' pregato di contattare la Lapis al numero 0575 355834. (03386078221) alven@ats.it

Francesco Cappello

 

Nuove coordinate dell'operazione.
La ludoteca e il programma di intrattenimento e animazione per i piccoli profughi, di cui era inizialmente prevista la collocazione nel campo-profughi di Bari-Palese, sono stati invece avviati al Centro di prima accoglienza "Lorizzonte" che si trova nei pressi di Lecce, fra Squinzano e Casalabate. Il centro gestito dalla ONG Movimondo, è stato allestito in un ex convitto ristrutturato che può ospitare 500 persone in condizioni "normali", e fino al triplo in situazioni di emergenza. A disposizione dei programmi di animazione sono stati assegnati tre locali, nei quali i volontari dell'ARCI Ragazzi di Arezzo hanno già organizzato spazi, teatrino, e sistemato i giocattoli. Lunedì prossimo, nella sede del campo, è in programma una conferenza stampa inaugurale.
Il Centro Lorizzonte è già operativo, affollato e pieno di bambini.

Rinnoviamo l'invito:
chiunque, magari con esperienza di teatro o di arte di strada, o solo con il supporto della buona volonta' intenda partecipare ai programmi di animazione e' pregato di contattarci al numero 0575 355834. (03386078221) alven@ats.it chiedendo di Marinella Venturi.

 

1