The Salvo Montalbano Site

Il Commissario Salvo Montalbano     [Home Page] [Mail]

Il Commissario Salvo Montalbano è nato nel 1950 ("Nel '68 il futuro commissario, che aveva diciotto anni, fece scrupolosamente tutto quello che c'era da fare per un picciotto della sua età: manifestò, occupò, proclamò, scopò, spinellò, s'azzuffò": Lo Yack, in Un mese con Montalbano, p. 304-305).
Ha i baffi ("Andò in bagno e si taliò nello specchio: la cìnniri, oltre ad avergli ingrigito capelli e baffi gli aveva messo in mostra le rughe facendole diventare di un bianco pallido, da malato": La gita a Tindari, p. 148).


salvoeandrea.jpg (25096 bytes) Quello a sinistra è Salvo Montalbano. Forse l'avevate immaginato diverso, ma che sia lui ci potete scommettere: quello a destra è Andrea Camilleri, e se l'ha scelto lui così, vuol dire che è così. Tanto per la cronaca, la foto (apparsa sul settimanale Oggi del 12 maggio 1999, a cui vanno le nostre scuse per l'appropriazione indebita) è stata scattata da Luciano Rasero al ristorante "La Norma" di Roma, e l'occasione è stata la programmazione di "Il ladro di merendine" e "La voce del violino", andati in onda su Raidue il 6 e il 13 maggio 1999. E, dato che siamo in vena di "credits", diciamo anche come si chiama Salvo Montalbano quando, anzicchè fare il Commissario a Vigata, fa l'attore: Luca Zingaretti, già allievo di Camilleri all'Accademia Nazionale di Arte Drammatica.

[Home Page][Mail]

1