Per quanto ti è possibile, senza sottometterti, sii sempre in
buoni rapporti col prossimo. Manifesta la tua verità con
tranquillità e chiarezza e presta ascolto agli altri, anche
agli sciocchi e agli ignoranti, perchè anche loro hanno una storia
da raccontare.
Evita le persone rumorose ed aggressive: opprimono lo spirito.
Non ti paragonare agli altri perchè potresti diventare
orgoglioso e amaro; perchè ci saranno sempre persone superiori o
inferiori a te. Goditi i tuoi risultati così come i tuoi
progetti.
Conserva l'interesse per il tuo lavoro: per quanto umile sia, è
ciò che realmente possiedi per cambiare le sorti del tempo. Sii
prudente nei tuoi affari perchè il mondo è pieno di tranelli. Ma
ciò non accechi la tua capacità di distinguere la virtù; molte
persone lottano per grandi ideali e dovunque la vita è piena di
eroismo.
Sii te stesso. Soprattutto non fingere negli affetti e non
essere neppure cinico riguardo all'amore; perchè, nonostante
tutte le aridità e le disillusioni esso è perenne come l'erba.
Accetta benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall'età e
molla con un sorriso sereno le cose della giovinezza.
Coltiva le cose dello spirito per difenderti contro l'improvvisa
sfortuna. Ma non tormentarti con l'immaginazione. Molte paure
nascono dalla stanchezza e dalla solitudine. Al di là della
disciplina morale, sii gentile con te stesso. Tu sei figlio
dell'universo, non meno degli alberi e delle stelle; tu hai il
diritto di essere qui.
E che ti sia chiaro o no, non c'è dubbio che l'universo ti si
sta schiudendo come deve. Perciò sii in pace con Dio comunque
tu lo concepisca e quali che siano le tue lotte e le tue
aspirazioni; conserva la pace dello spirito pur nella rumorosa
confusione della vita. Con tutti i suoi inganni, le
ingratitudini e i sogni infranti, questo è pur sempre un mondo
stupendo. Stai attento e fà di tutto per essere felice.
(trovato nella vecchia chiesa di Saint Paul a Baltimora,
a.D. 1692)