ANIMALI DEL BOSCO

SALAMANDRA DAGLI OCCHIALI
CINGHIALE
DAINO
SCOIATTOLO

Su monte Morello abbiamo potuto osservare degli animali e notato delle impronte.

Gli animali che abbiamo visto sono piccoli animali come lo
scolopendra
che assomiglia a un millepiedi, uno
scorpioncino dei muri
ed una
salamandra dagli occhiali,
così detta dalla forma delle macchie disegnate sulla testa.

<-----------------

Lunghezza fino a 11 cm.
Le parti superiori sono scure, mentre le inferiori sono vivacemente colorate.
In alcuni individui il ventre è uniformemente rosso.


IL CINGHIALE

ORME DI CINGHIALE

La mimetizzazione del pellame dei cinghialetti consiste in una striscia scura sul dorso e in due doppie striscie più una semplice sui fianchi.

Massiccio e corpulento, muso prominente.
Il corpo è coperto di setole.
Zampe con zoccolo.
Ha un buon olfatto e un buon udito, la vista è invece mediocre.
I canini possono raggiungere anche i 15 cm. di lunghezza.
Il cinghiale vive tanto in pianura che in montagna purché esista sufficiente copertura vegetale.

IL CINGHIALE IN ITALIA E' PRESENTE NELLA MAREMMA TOSCANA E IN SARDEGNA. IL CINGHIALE HA UNA PELLICCIA SETOLOSA, DI COLORE MARRONE SCURO. I PICCOLI INVECE HANNO UN PELO DI UN MARRONE PIU' CHIARO, STRIATO DI GIALLO. SI NUTRE DI GHIANDE, ERBE E RADICI.

IL DAINO

VIVE IN PICCOLI BRANCHI, DI PREFERENZA NELLE FORESTE DI LATIFOGLIE INTERROTTE DA RADURE E PRATI.

LE CORNA DEL MASCHIO SI APRONO ALL'ESTREMITA' IN LARGHE PALE.

I DAINI SI NUTRONO AL CADER DELLA NOTTE: MANGIANO ERBA, GRAMINACEE, GHIANDE, GIOVANI GERMOGLI E CORTECCIA.

Abbiamo trovato inoltre pigne scrostate, orme di piccoli piedini in terreni freschi: tracce di

SCOIATTOLO

Torna alla mappa del percorso
Torna nel bosco

1