Governo:
TiranniaSede centrale:
Città di ElleiakaIstituzioni:
Il Re che comanda un corpo militare di guardia detto Geredn, presente su tutto il territorio. Questo è organizzato come un vero e proprio esercito.Città:
Rein:
L’unico accesso all’isola è dato dalla città di Rein, dalla quale partono anche le navi per Bolinor e per altri reami. Rein è gestita da un Generale Geredn. Visto che l’affluenza alla città è composta solo da schiavi e da pochi mercanti per terzi o persone ricche che non desiderino investire sull’isola, la presenza di forze militari a Rein è imponente. Arrivano i carichi commerciali. A Rein, presso l’ufficio Asseganzione, si studiano e assegnano le locazioni agli schiavi che arrivano in città. Si decide cioè se farli lavorare nelle Miniere di Sola, presso i Campi di Yelman o se farli partire per altre destinazioni o l’isola dei Pirati. In questo ufficio ci sono i rappresentanti legali di tutti i Regni che hanno affari con Elleiaka, i quali partecipano alle aste per accaparrarsi gli schiavi. Continuamente partono gruppi di schiavi, guidati da pochi soldati, che devono attraversare un territorio collinoso molto pericoloso, abitato da Troll d’Ombra, nel quale lasciare il sentiero significherebbe morte certa al primo tramonto. Poi occorre attraversari il Bosco Mai, e qui gli schiavi vengono lasciati soli e poi ripresi all’uscita del bosco da un contingente di Geredn più robusto che li conduce o a Koner, o a Elleiaka o a Yelman.Koner:
Si occupa dello smaltimento della Sola che arriva alle miniere. Qui la sorveglianza militare è scarsa e la città e fatta di artigiani e schiavi fortunati che lavorano la Sola prima di mandarla a Elleiaka per essere spedita nei regni che la utilizzano. Il gestore di Koner è sempre appartenente ai Geredn, ma dell’amministrativo.Ralban:
Questa città impacca e manda a Elleiaka e a tutti gli altri centri le erbe di Yelman. Il bosco impedisce agli schiavi di lasciare i campi. Presente una scarsa componente militare dei Geredn. Gestita da un esperto matematico.Elleiaka:
Capitale dell’sola, impenetrabile da terra grazie al Muro forgiato dai Maghi di Harka molto tempo prima. Via mare irraggiungibile grazie a un complicato sistema idraulico e alle protezioni meccaniche dell’insenatura fornite da Efemirlonelan. Governata dal Re è la città con più alta presenza militare. Vi abitano anche coloro che possiedono quote delle attività sull’isola. E’ la prigione mortale per i traditori.Luoghi:
Bosco Mai:
Costruito magicamente e nato su un territorio inospitale al suo interno si nascondono creature terribile, agglomerati magici dei maghi rinnegati che lavorano a Ellaiaka e che tengono questi esseri lontani magicamente dal sentiero principale. Ogni sorta di creatura abita il bosco.Bosco di Gurdia:
Abitato da Elfi presi in schiavitù e poi liberati è impenetrabile ed è un’efficace guardia per gli schiavi dei campi.Miniere di Sola:
Gestite dai Maghi rinnegati sono composte da molti accampamenti nei quali riposano gli schiavi. I Maghi al loro interno utilizzano la Sola per costruire creature magiche incredibilmente potenti e dotate di singolari abilità. Per il resto la Sola viene venduta ai ricchi come decorativo e oggetto debolmente magico.Campi di Yelman:
Gestiti esclusivamente dagli schiavi producono l’afrodisiaco-allucinogena erba di Yelman che è richiesta in molti regni. Sono costantemente osservati dagli Elfi del Bosco.E’ per gli schiavi più fortunati che sono organizzati in un’autonoma gerarchia.Efemirlonelan:
Terra degli gnomi rinnegati che lavorano per il tiranno fornendo invenzioni e progetti che sono la reale fonte di ricchezza per Elleiaka. Essi infatti sono venduti a caro prezzo ad altre organizzazioni criminali con la particolarità di distruggersi dopo l’uso. Le Lande Vietate sono le zone di prova dei macchinari. Nessuno vi è mai entrato.Cimiteri senza nome:
Dove gli schiavi morti vengono seppelliti. Fornisce un valido esercito animato dai Maghi rinnegati in caso di invasione.
Chi ci abita ? |
Torna alle Terre Oscure |
Contatti Esterni |
Back alle Terre Note |