Contro la PEDOFILIA
Against the PEDOFILIA


Contro la pedofilia

Ogni giorno sempre più' bambini e adolescenti, sia in Italia che all'estero, sono oggetto della violenza e della sfruttamento sessuale da parte degli adulti sia all'interno che all'esterno della famiglia Leggi superate e strumenti di intervento carenti e inadeguati, espressioni d'una vasta e profonda rimozione collettiva, permettono ancora oggi, alle soglie del duemila, a tanti adulti d'usare impunemente bambini e adolescenti come oggetti sessuali. La pedofilia, da condizione sommersa che fino a pochi anni fa coinvolgeva, nella maggior porte dei casi, singole situazioni particolari, oggi è divenuto una realtà' collettiva sempre più ampia e diffusa. Non possiamo, in nessun modo, tollerare che nel nostro, come in altri Paesi, possano esistere pedofili, anche organizzati in gruppi, che abusano sessualmente di bambini e adolescenti, che sia possibile la presenza di un ampio e ricco mercato di pornografia infantile, che possa diffondersi una vasta rete di prostituzione minorile, sia maschile che femminile, che coinvolge minori sia italiani che stranieri Nell'affrontare II problema della pedofilia in Italia non ci si può limitare ai soli cosi denunciati formalmente che, seppur in costante incremento negli ultimi anni, rappresentano uno realtà limitata a poche centinaia di casi diffusi nel Paese a macchia di leopardo sulla base, soprattutto, delle capacita della comunità di prendere coscienza di questo fenomeno sommerso. Di fronte a questo situazione di sofferenza dell'infanzia sempre più diffusa e visibile, soprattutto nello spettacolarizzazione della cronaca giornalistica, occorre poter reagire con strumenti di conoscenza e di ricerca oltre che con nuovi mezzi legislativi e operativi in grado di individuare e di capire severamente queste inaccettabili forme d'abuso e di sfruttamento dei più piccoli.
Ernesto Caffo


1