Con Proteus
le stazioni radio base voleranno
Lo scorso mese di aprile l'aereo
sperimentale Proteus, realizzato dall'americana Scaled
Composites, é riuscito a raggiungere un altezza record
di 50500 piedi sopra il deserto della California.
Il Proteus/HALO (High Altitude Long Operation) fa parte
di un progetto della Angel Technologies, per realizzare
il primo network cellulare con stazioni radio volanti,
che prevede anche un servizio di trasmissioni dati ad
alta velocitá.
Il principio di funzionamento del network é simile a
quello delle costellazioni satellitari LEO, ma i costi di
realizzazione e manutenzione sono notevolmente ridotti.
L'aereo, con a bordo i ripetitori radio, resta in volo
sopra l'area da coprire per 8 ore a 60.000 piedi di
altezza (sopra il traffico aereo e gli eventi
atmosferici), descrivendo delle circonferenze di 2,5
miglia di diametro. Naturalmente per fornire agli utenti
copertura radio durante l'intera giornata vengono fatti
tre turni di volo.
Questo tipo di soluzione consente di fornire in un area
di 60 miglia quadrate servizi radiomobili e servizi di
accesso ad Internet ad alta velocitá (fino a 155Mbit/s).
Ancora il sistema é in fase di sperimentazione, ma alla
Angel Technologies pensano che il servizio potrá
diventare commerciale entro la fine del 2000.
|